Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Cresce il Venerdì Santo a Fermignano
      Senza categoria

      Cresce il Venerdì Santo a Fermignano

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      venerdì santo fermignano 2FERMIGNANO – Il Venerdì Santo di Fermignano ogni anno diventa sempre più sentito e partecipato. All’aumento degli apprezzamenti si accompagna uno sforzo sempre maggiore dell’organizzazione, rendendo così ogni anno l’appuntamento sempre diverso e suggestivo. Come ci informa Giulio Finocchi, anche quest’anno, venerdì 14 aprile alle ore 21 da piazza Santa Veneranda partirà la tradizionale processione con il Cristo morto deposto su un catafalco sotto un grande baldacchino scortato dai membri della Venerabile Confraternita del Gonfalone, che attraverserà tutto il centro storico. Segue la statua della Madonna Addolorata retta e seguita da diverse donne vestite di nero. La banda musicale accompagna il corteo con musiche che intervallano le preghiere dei fedeli. Lungo il percorso, grazie alla sinergia tra Confraternita e Parrocchia e con l’aiuto delle parrocchie di Calpino e San Silvestro, sono allestiti 10 quadri viventi: l’Ultima Cena, la cattura di Gesù, Gesù al Sinedrio, il rinnegamento di Pietro, Gesù e Pilato, la Flagellazione, il Cireneo, la Deposizione, la Resurrezione e la Cena ad Emmaus. Già da otto anni si rinnova la tradizione dei quadri, con oltre 150 persone coinvolte tra figuranti, allestimento e organizzazione e coordinati dal prof. Passanisi; ad ogni scena è abbinato un enorme striscione con un passo significativo del Vangelo a illustrare l’episodio, per la maggior parte tratti da quadri di grandi maestri del passato, da Giotto a Michelangelo, da Leonardo a Piero della Francesca. Ormai l’evento è annoverato tra i più significativi della zona e sta avendo una meritata risonanza in tutte le Marche, e merita davvero di essere visto.

      Giovanni Volponi

      Segue galleria fotografica, foto di Giorgio Agostini.

      12

      35

      67

      810

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.