Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un nuovo libro sulle edicole storiche di Urbino
      Cultura

      Un nuovo libro sulle edicole storiche di Urbino

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      locandinaURBINO – Domenica prossima 8 novembre, in Duomo ad Urbino alle 16.30, ci sarà la presentazione di un opuscolo del giovane Giovanni Volponi sulle edicole mariane presenti nel territorio della parrocchia del Duomo, dal suggestivo titolo “Protezione sulla città tutta”, preso dalla lapide che sta sotto l’immagine di metà Lavagine.

      L’opera – di carattere divulgativo e “pastorale”, quindi a tutti accessibile e da tutti fruibile – prende spunto dal rosario itinerante del mese di maggio, istituito nella prima metà degli anni ’90 dal parroco di allora mons. Riccardo Magnanelli per far riscoprire alcune delle tante edicole mariane sparse per Urbino. Alla preghiera serale partecipava spesso, quando era libero, anche il compianto arcivescovo mons. Ugo Donato Bianchi, che al termine non perdeva l’occasione per una breve riflessione spirituale. A venti anni di distanza da quei tempi, stiamo continuando questa bella tradizione che crea comunione nella comunità parrocchiale e ravviva la devozione mariana, già profondamente radicata nei nostri fedeli.

      Senza alcuna presunzione di esaustività, questo libriccino si prefigge di presentare – attraverso le 36 edicole e maestadine del centro storico, con aneddoti e curiosità – ai nostri occhi (e al nostro cuore) una tradizione spirituale, quella della devozione mariana, lasciataci in eredità da quanti ci hanno preceduto, dai nostri padri. Tradizione che, per ciò stesso, sarà nostro compito custodire e tenere viva: senza coscienza della nostra storia, non si dà, infatti, nessuna costruzione del futuro.

      Al termine dei saluti e della presentazione, si coglierà l’occasione per mostrare nuovamente agli intervenuti la nuova illuminazione della cattedrale, inaugurata appena due settimane fa.

      Chi fosse interessato al libro, in distribuzione ad offerta libera, contatti il parroco del duomo alla mail fassa72@libero.it

      Don Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.