Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » San Lazzaro in festa
      Fano

      San Lazzaro in festa

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      FANO – Nel pomeriggio di domenica 1 luglio si è tenuta nei giardinetti di Via Giansanti la prima festa di quartiere organizzata dal Gruppo dei Cittadini Attivi di San Lazzaro.

      Dopo aver spalato dai marciapiedi la neve invernale, piantato dei fiori in varie aiuole e tagliato l’erba in alcune aree verdi del quartiere, la festa ha rappresentato una bellissima occasione per conoscersi, divertirsi, ritrovare vecchie conoscenze e conoscere nuovi amici, discutere insieme.
      Malgrado il caldo più che estivo e la partita di calcio incalzante, il successo della festa è andato oltre alle più ragionevoli aspettative (un centinaio i presenti), dimostrando quindi una grande esigenza di incontro e partecipazione.
      Oltre ai momenti di gioco e musicali – con canzoni popolari cantate dai partecipanti e melodie algerine – ed una gustosa merenda condivisa, durante la festa sono stati presentati i risultati dei principali bisogni emersi dai questionari precedentemente distribuiti ad un migliaio di famiglie del quartiere.
      L’avvio di un orto di quartiere, la cura degli spazi verdi comuni, l’organizzazione di un doposcuola estivo, la richiesta di luoghi stabili di incontro ed aggregazione, la realizzazione di una banca del tempo per mettere a reciproca disposizione le proprie competenze e il proprio tempo, il riutilizzo di vecchie bacheche di quartiere per favorire la comunicazione, la necessità di farsi carico di piccole commissioni sono state le principali richieste condivise.
      Molte le persone che durante la festa si sono rese da subito disponibili a collaborare a soddisfare tali richieste, a cui se ne sono aggiunte altre che hanno offerto le loro competenze per tenere lezioni in inglese, tedesco e francese, per preparare dolci e salati in occasione di prossime feste o per fare corsi di teatro.
      Inoltre, attraverso un laboratorio, i bambini e le bambine presenti hanno espresso la loro idea di quartiere: un posto dove conoscersi, uno spazio per bancarelle in cui scambiarsi giocattoli, un orto condiviso, una piscina dove non si paga, più luoghi attrezzati per giocare e…un mondo di tutti i colori!
      Essenziali e pieni di buon senso, come loro sanno essere.
      Cose semplici, che confermano la necessità non più rinviabile di ripartire dalle persone, dal sapersi ascoltare, dall’empatia, dalla voglia di relazionarsi per superare le insicurezze della solitudine, dall’impegno nel sostenersi reciprocamente. Per tornare ad essere una comunità vera, in un tempo in cui la transizione fra modelli di società richiede risposte innovative e non banali.
      Per questo ci si è lasciati dandosi un nuovo appuntamento, proseguendo nel percorso ormai tracciato. Per quanto ci riguarda, ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e si sono dati da fare, riuscendo a rendere davvero speciale una normale domenica di quasi mezza estate.

      Il Gruppo dei Cittadini Attivi
      del Quartiere di San Lazzaro

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.