Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “I farmaci sono una cosa molto seria!”
      Fano

      “I farmaci sono una cosa molto seria!”

      a cura di Marco GaspariniDi a cura di Marco GaspariniNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Giovedì 7 marzo, al centro sociale di Cerasa, si è tenuto il primo incontro del ciclo “I giovedì della salute”, organizzati dalle associazioni cerasane A.S.C. Cerasa, Noi Cerasa, Associazione Pensionati e Circolo Acli Cerasa.

      Sono intervenuti i presidenti delle suddette associazioni. L’assessore Stefano Giraldi, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, ha portato il suo saluto e ha manifestato apprezzamento per l’iniziativa.

      “I giovedì della salute” sono un ciclo di incontri aperti a tutta la cittadinanza e dedicati al tema della salute, a come mantenerla e recuperarla. Permettono di confrontarsi con esperti del settore. Ad aprire la serie di appuntamenti sono state le dottoresse Moira Rosini e Mariangela Coli, farmaciste del paese, che hanno ricordato a tutti come le medicine “non siano caramelle”, ma vadano assunte con consapevolezza e responsabilità.

      Tra i consigli concreti emersi dal confronto è stato raccomandato di non interrompere le terapie a metà, di fare attenzione alle scadenze, di non prendere i farmaci tutti insieme, di predisporre un foglio la sera per non dimenticarsi di assumerle o, al contrario, di prenderle più volte. “Ogni farmaco resti nelle sua scatola – hanno proseguito  le farmaciste – non separatele dall’involucro, sia per la corretta conservazione sia per ricordarsi che cosa assumiamo. Inoltre smaltite le medicine scadute conferendole solo in farmacia – hanno concluso le dottoresse – e fate attenzione agli acquisti on line per la mancanza di una filiera controllata e garantita. I farmaci sono una cosa molto seria!”. La salute va preservata anche grazie a un corretto stile di vita soprattutto se si hanno patologie. E’ bene, infatti, praticare sport, camminare, fare ginnastica posturale; il tutto insieme a una dieta equilibrata che permetta di risolvere o comunque di tenere sotto controllo tante patologie.

      Ogni malattia ha il suo decorso e richiede tempo. Non si può pretendere il tutto e subito e non è bene “sparare con il cannone a un moscerino” come, ad esempio, usare gli antibiotici per un raffreddore. Occorrono prudenza e consapevolezza.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.