Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Vivere per dono”
      Fano

      “Vivere per dono”

      Filippo BargnesiDi Filippo BargnesiNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è svolta a Milano, dal 29 settembre al 2 ottobre, la seconda edizione del Festival della Missione, promosso da MISSIO Italia. Il festival nasce con l’obiettivo di riunire le realtà missionarie presenti in Italia durante quattro giorni di scambio, confronto e, in pieno stile missionario, festa. Anche un gruppo di 17 animatori e ragazzi del Centro Missionario Diocesano hanno preso zaino e sacco a pelo e si sono uniti all’evento, svoltosi per le strade e le piazze della città lombarda. Le giornate sono state scandite da testimonianze e incontri su temi legati alla chiesa nel mondo e alla missionarietà.

      Dialogo. Tanti gli ospiti, provenienti da ambienti ecclesiali e non, che hanno stimolato il dialogo sulle frontiere della missione, sull’ospitalità, sull’accoglienza dell’altro, sulla ricerca di Dio nel mondo di oggi. Tra i tanti, Don Luigi Verdi, che ha raccontato la sua esperienza di ascolto delle ferite nella fraternità di Romena, suor Beatrice Maw, che ha descritto come la dittatura militare birmana stia uccidendo e perseguitando centinaia di persone per la loro fede, il vescovo Christian Carlassare, vittima di un agguato nella sua diocesi in Sud Sudan dove i problemi sociali e politici sembrano sempre più grandi, Zakia Seddiki, vedova dell’ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo e ora impegnata per i bambini e le donne congolesi, Padre Pier Lugi Maccalli, rapito in Niger da estremisti islamici per il suo stare vicino e con la gente più povera. L’ampio ventaglio di ospiti ha incluso anche personalità legate non solo al mondo missionario e della cooperazione ma anche dell’arte e della comunicazione: lo scultore Jago e lo scrittore Daniele Mencarelli hanno dialogato, per esempio, con padre Guidalberto Bormolini sul senso e la necessità della spiritualità nel mondo di oggi, anche attraverso una chiesa che si metta in discussione in uno scambio aperto con il mondo laico e quello non credente. Nelle serate milanesi non sono mancati i momenti di musica e ballo, con la conclusione dell’evento affidata al cardinale Delpini con una messa tra le bellissime navate del duomo di Milano.

      Incontro. L’evento è stato un’occasione non solo per riflettere e ascoltare, ma anche per incontrare tanti missionari e amici che sono stati parte del cammino del Centro Missionario Diocesano in questi anni, e con i quali rimane viva l’amicizia e il desiderio di continuare a tessere  insieme i fili della missione per la nostra Diocesi e per la Chiesa nel mondo.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.