Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Riflettere e impegnarci sul tema dell’accoglienza
      Fano

      Riflettere e impegnarci sul tema dell’accoglienza

      Migrantes MarcheDi Migrantes MarcheNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 9 ottobre si è tenuto a Loreto il tradizionale Pellegrinaggio marchigiano con i migranti “Tutti insieme… alla casa di Maria”. Un folto gruppo di varie etnie e di italiani è accorso per stare insieme e presenziare alla Santa Messa. Ritrovarsi nella piazza per poi entrare in Basilica e sostare silenziosamente e in preghiera nella Sacra Casa davanti alla tanto venerata Madonna Nera è un momento veramente toccante. A molti di noi non può non venire in mente il tradizionale fuoco acceso nelle Marche per il “passaggio” della Sacra Casa di Loreto nei cieli durante la notte del 9 dicembre, momento che non può che ricollegarsi ai tanti viaggi per terra e per mare che tanti migranti hanno fatto in questi anni con tanta sofferenza e tante morti. La Madonna Nera poi ci richiama ai tanti fratelli di tutte le etnie che ora si trovano vicino a noi e con noi oggi hanno voluto presenziare a questa festa. Grazie alla perfetta regia del nostro don Sandro tutto si è svolto con grande dedizione e con tanta allegria. La Santa Messa è stata allietata dai rumorosi e splendidi canti delle comunità africane. La presenza del Cardinal Montenegro è stata come sempre molto gradita e importante: le sue parole, durante l’omelia, hanno messo in luce oltre la figura del migrante la nostra responsabilità nei loro confronti e di conseguenza il nostro modo di essere o sentirci cristiani. Il canto finale ha coinvolto tutta l’assemblea che poi si è spostata nella stanza del pellegrino per un momento conviviale. Insomma una gran bella giornata che ci deve aiutare a riflettere e ad impegnarci sempre di più sui temi dell’accoglienza dei migranti.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.