Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino
      Urbino

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      Francesca BrancatiDi Francesca BrancatiNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 24 maggio alle 11,15 nella chiesa dei Cappuccini di Urbino il giornalista e scrittore Tiziano Mancini intervisterà Greta Cristini, analista geopolitica, reporter, scrittrice e opinionista televisiva. Al termine Greta Cristini riceverà la medaglia della Caritas Urbinate realizzata dalla nota medaglista Antonella Napolione con targa che la riconosce come “Indagatrice del mondo” unitamente ad un presente realizzato dall’artigiano Manuel De March della bottega “Trucioli di Pinocchio”.

      Greta Cristini, classe 1993, laureata alla Sorbona e già avvocata anticorruzione negli Stati Uniti, è tornata in Italia dopo 8 anni di studio e lavoro all’estero fra Parigi, Bruxelles e New York. Dall’inizio del conflitto in Ucraina nel 2022 ha trascorso sul campo diversi mesi come reporter. Per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica, ha condotto dal campo interviste con i più alti funzionari del governo ucraino, nonché con vertici diplomatici, militari ed esperti. Nel 2023 ha pubblicato per Piemme il suo primo libro “Geopolitica. Capire il mondo in guerra” con la prefazione di Lucio Caracciolo e presentato alla Biblioteca della Camera dei Deputati sotto gli auspici della Presidenza. Nell’ottobre del 2023, si è recata per oltre un mese sul campo fra Israele e Palestina, scrivendo per diverse testate e svolgendo collegamenti per trasmissioni Rai, Mediaset, La7 e del Gruppo Gedi. Autrice e voce del podcast di geopolitica “Il Grande Gioco” per OnePodcast (GEDI), è ospite in tv e radio per commentare l’attualità internazionale e tiene regolarmente seminari e conferenze presso aziende e università. Cura la newsletter settimanale di geopolitica “Extrema Ratio” ed è ora in libreria con il suo ultimo libro edito da Giunti in collaborazione con la Marina Militare sul primo dispiegamento del Gruppo Portaerei Italiano nell’Indo-Pacifico.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Un volume per ricordare Walter Fontana

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.