Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Catecumenato degli Adulti
      Urbino

      Catecumenato degli Adulti

      Francesca BrancatiDi Francesca BrancatiNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 5 maggio nella Cattedrale di Urbino l’arcivescovo mons. Sandro Salvucci ha conferito il sacramento della confermazione ad Angelica Tiberi, Giorgia Leli, studentesse presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ed a Giuseppe Serao e Rie Tsuchiya della parrocchia di Pole.  Un cammino che è stato curato dal parroco don Hugo Garcia  per i due parrocchiani di Pole e dal servizio per il catecumenato diocesano. La preparazione delle due ragazze che provengono dal mondo universitario ha avuto inizio lo scorso novembre con cadenza settimanale presso la Chiesa di Santo Spirito. Gli incontri hanno previsto momenti di catechesi e condivisione con particolare riferimento alle varie parti del Credo e altre tematiche importanti per la formazione come pure vari incontri di preghiera tenuti nella stupenda cappella Albani davanti il Santissimo durante i quali sono state proposte dai catechisti alcuni momenti di Lectio divina e momenti di adorazione. Alle due ragazze si è aggiunta dal mese di marzo anche una giovane signora che ha espresso il desiderio di convertirsi al cattolicesimo e ha chiesto di essere preparata a ricevere tutti e tre i sacramenti dell’iniziazione cristiana che però andranno al prossimo anno. E’ stata una cerimonia commovente e gioiosa; un clima di festa accentuato anche dai bei canti proposti dal coro che ogni domenica in Duomo anima con fervore la messa delle 10. Profondo il vangelo di Giovanni, che ha parlato al cuore di tutti i fedeli presenti invitandoli:  “rimanete nel mio amore”. Una Parola indirizzata al cuore non solo dei cresimandi ma rivolta al cuore di ciascuno. Una Parola che era un chiaro invito: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi”. E su questa frase l’Arcivescovo ha sapientemente sottolineato che quel “come” non soltanto va inteso come di solito lo intendiamo noi, “ma la parola come va intesa con un altro significato : ovvero siccome. Quindi la frase va intesa in altro modo: … “siccome io ho amato voi, anche voi amatevi gli uni gli altri!”.  Ai nuovi cresimati da parte di Padre Francesco e da Stefano, di don Hugo e don Matteo (parroco di Giorgia) che hanno concelebrato assieme all’Arcivescovo Sandro, un augurio: “buon cammino guidati da quell’amico prezioso che da oggi vive in pienezza nel vostro cuore e che vi accompagnerà ogni giorno della vostra vita assieme alla Chiesa che vi accoglie e vi copre con il suo materno amore”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.