Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Elisabetta, segretaria di Missio Giovani
      Fano

      Elisabetta, segretaria di Missio Giovani

      a cura di Marco Gasparini Direttore CMDDi a cura di Marco Gasparini Direttore CMDNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “I care, custodi del futuro” è stato il titolo del meeting di “Missio Giovani”, tenutosi a Roma dal 25 al 26 novembre, che ha visto la partecipazione di una delegazione di giovani della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Due giorni di riflessione, confronto, laboratori, testimonianze ma, soprattutto, di fraternità tra giovani provenienti da tutta Italia. Un’occasione importante di scambio di esperienze e di fede attorno al Vangelo commentato e attualizzato da don Federico Tartaglia, direttore CMD (Centro Missionario Diocesano) di Porto Santa Rufina.

      Partire ad extra. “Non abbiate paura del virus della missione – ha detto don Federico – nelle nostre parrocchie ci sono tanti gruppi, ma nessuno vuole partire ad extra. Facciamo fatica a comunicare il nostro quotidiano, i nostri sentimenti, ma abbiamo tutti il diritto di ascoltare una parola di gioia: il Vangelo! Noi avvertiamo il dovere di farlo, di portare questo messaggio di speranza al mondo; siate, dunque, cercatori di quell’umanità in cui si è incarnato Gesù.

      Cura. Portare la cura di Gesù è per noi cristiani un dovere – ha proseguito don Tartaglia – cantiamo, parliamo di Gesù nelle piazze, fermiamoci, guardiamo l’altro, prendiamoci cura delle malattie di questo tempo: paure, fretta, frenesia, indifferenza, ansia ed autoreferenzialità. Per curare l’altro, dobbiamo altresì essere delicati, pazienti, attenti, accoglienti, disponibili, pacifici, capaci di accogliere il dolore, la morte, che fanno parte della nostra vita e fare tutto questo nella gratuità. Dio non piange, ma prepara, per noi, la gioia. Diamoci tempo, facciamo meno cose, usciamo da noi stessi, ascoltiamo e abbracciamo il mondo in cui c’è Dio”.

      Dignità. Anche don Giuseppe Pizzoli, direttore di “Missio”, nella celebrazione eucaristica ha sottolineato l’importanza di prendersi cura dell’altro soprattutto degli ultimi, dei più poveri e degli esclusi come ad esempio i carcerati. In ogni uomo, anche nel più disgraziato, c’è la presenza di Dio, quel Dio che si è incarnato e ha elevato l’uomo alla sua dignità. “Non possiamo usare i poveri come sgabello per arrivare alla santità, per salire verso il regno dei cieli – ha concluso don Giuseppe – l’amore deve essere gratuito, incondizionato, sull’esempio del sacrificio di Gesù”.

      Segretaria nazionale. Al termine del meeting Elisabetta Vitali di Fano, già animatrice del Centro Missionario Diocesano di Fano e rappresentante dei giovani delle Marche, è stata eletta segretaria nazionale di “Missio Giovani”, un ruolo fondamentale per l’attività di formazione, animazione e cooperazione missionaria dei giovani di tutta Italia.

      Elisabetta, molto emozionata e felice per questo nuovo incarico, è la seconda donna a ricoprire questo ruolo nella storia di “Missio Giovani” e succede a Giovanni Rocca che, con grande passione e dedizione, ha seguito i giovani missionari fino ad oggi.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.