Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Insieme si va lontano!
      Fano

      Insieme si va lontano!

      di Valentina Mosconi membro d’equipe diocesana ACRDi di Valentina Mosconi membro d’equipe diocesana ACRNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è conclusa con entusiasmo la due giorni educatori della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, che si è svolta lo scorso 19-20 novembre nella casa al Prelato Bassa di Fano.

      La proposta è stata accolta dai nostri educatori in maniera molto positiva, sia dal punto di vista della partecipazione, sia nell’impegno di mettersi in gioco per mostrare  agli altri i propri dubbi ed emozioni.

      Discepolo. Sono state due giornate molto intense e profonde, sempre con il sorriso stampato sul viso. Il tema del primo incontro è stato “Il Discepolo Missionario”. Il relatore Manuel Mussolini, Presidente Diocesano di Azione Cattolica di Rimini, ha dato diversi spunti su cui riflettere e ci ha fatto capire che molto spesso l’educatore viene visto come quella figura che  prima si deve formare e solo dopo può entrare in azione, ma non è così, perché sono due cose che vanno in contemporanea.

      Missione. Successivamente, gli educatori, divisi in squadre, sono stati chiamati ad immedesimarsi in diverse situazioni e cercare di trovare una soluzione. E’ stato un confronto dove sono emerse diverse idee su cui lavorare, grazie soprattutto alle diverse età che vi erano all’interno dei diversi gruppi. Il secondo incontro era incentrato sulla “Missione dell’AC” e quindi che ruolo ha l’Azione Cattolica nel percorso dell’educatore. Marco Salari, ospite della seconda giornata, ha raccontato ai giovani la sua storia in AC. Poi, sono state illustrate ai giovani diverse domande riferite al loro servizio e a come vedono l’Azione Cattolica nella loro vita e sono stati chiamati a un confronto.

      Confronto. Da questo confronto, sono emersi argomenti molto interessanti e profondi dove i ragazzi si sono aperti e hanno espresso le loro perplessità e punti di forza sia personali, che della parrocchia in cui si trovano. Molti educatori hanno iniziato il loro servizio da poco, post covid, e quindi non hanno avuto modo di sperimentare a tutto tondo ciò che l’Azione Cattolica offre e quello che possono offrire loro. Proprio per questo hanno espresso la loro voglia di mettersi in gioco e scoprire questa nuova realtà.

      A conclusione di questa iniziativa, l’Equipe Diocesana di ACR, dopo un feedback, è rimasta molto contenta ed entusiasta, soprattutto per aver visto nuovi volti e questo ci ha riempito il cuore perché questo è un segno che “da soli si va veloci ma insieme si va lontano!”

      Inoltre, è già al lavoro per le prossime proposte e non vede l’ora di continuare questo percorso insieme!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.