Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Competere: l’arte di rimanere alunno”
      Fano

      “Competere: l’arte di rimanere alunno”

      Marco GaspariniDi Marco GaspariniNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è tenuto giovedì 24 novembre nella sala consigliare “Filippo Montesi” del Comune di San Costanzo, l’incontro pubblico organizzato dalla L.u.i.S. (libera università interculturale Stacciolana) – Circolo Acli Stacciola, con Davide Mazzanti, allenatore della Nazionale Italiana Femminile di pallavolo, dal titolo “competere: l’arte di rimanere alunno”.

      La sala gremita di gente ha accolto calorosamente Davide che ha raccontato la prima parte della sua vita, da quando era ragazzino che non andava molto bene a scuola, una disperazione per maestre e i prof, a dopo le medie quando approda al Volta di Fano dove incontra un insegnante che crede in Lui e lo stimola a proseguire gli studi iscrivendosi a ingegneria.

      Scelta quest’ultima rivelatasi sbagliata, che lo porta a passare all’ ISEF di Urbino dove finalmente inizia il percorso da allenatore con le prime soddisfazioni, allenando squadre di vario livello.

      Anche su questa strada però non sono mancati gli insuccessi, le difficoltà, e la tentazione di cedere al pensiero di non essere all’altezza.

      Occorre credere in se stessi, ha voluto sottolineare Mazzanti rivolgendosi ai più piccoli, senza credere sempre agli adulti che a volte ci limitano, tutti hanno qualcosa da poter dare, il lavoro continuo e la perseveranza alla fine portano al successo.

      Con grande disponibilità poi Davide si è concesso a ammiratori e fans per foto e autografi ricordando il legame con San Costanzo dove fece l’obiettore di coscienza in servizio civile accompagnando i bambini sul pulmino.

      Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per questa bella serata piena di racconti di vita vera e messaggi di speranza!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.