Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Al servizio del vangelo
      Fano

      Al servizio del vangelo

      a cura di Laura Giombetti Presidente Diocesana ACDi a cura di Laura Giombetti Presidente Diocesana ACNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      L’8 dicembre, con la festa dell’Immacolata, per l’Azione Cattolica è tradizionalmente anche il giorno dell’adesione in cui si rinnova pubblicamente la comune volontà di continuare a camminare insieme, nella Chiesa e nel mondo. Anche alcune associazioni parrocchiali della diocesi lo hanno festeggiato – alcune scelgono liberamente un altro momento – e le iniziative sono state diverse, dalla col’Azione Cattolica di Sant’Orso, al pranzo a Bellocchi e Roncosambaccio, a un momento in Chiesa a Cagli, Marotta e Fenile. “Insieme l’unico modo per ricominciare” lo slogan dell’anno con un incoraggiamento ad andare avanti con gioia al servizio del Vangelo e della Chiesa arrivato dal Papa durante l’Angelus.

      Convegno Nazionale. Dal 9 all’11 dicembre poi alcuni educatori dell’ACR della diocesi – Giada Gramolini, Alberto Francesconi, Sara Longarini, Ilaria Carbonari e Erika Landini- anche incaricata regionale dell’ACR – hanno partecipato a Roma al convegno nazionale degli educatori ACR. Esperienze importanti quelle nazionali, sia per i temi affrontati, che per acquisire consapevolezza rispetto al servizio svolto, e anche per allargare lo sguardo ad una realtà come quella dell’Azione Cattolica che è in tutta Italia. Passare per crescere: come continuare a camminare con i ragazzi che diventano grandi, custodire e accompagnare le promesse di bene che si rinnovano; essere e diventare educatori-profeti, donne e uomini di speranza, testimoni autentici; vivere e trasmettere la fede con freschezza e autenticità, con modalità vicine ai ragazzi, capaci di parlare loro. Occasioni, quelle dei convegni nazionali in cui ciascuno è chiamato a mettersi in gioco, a respirare uno stile per riportarlo nelle realtà in cui vive e presta il proprio servizio.

      Fatti di voce. In contemporanea un gruppo di adulti-giovani ha vissuto dei giorni di ritiro e spiritualità presso il Monastero delle clarisse di San Severino Marche. Fatti di voce: un tempo per ricentrarsi a partire dall’ascolto della Parola con suor Chiara Francesca, di silenzio, di Liturgia delle Ore pregata e meditata insieme alle sorelle. Una comunità di suore capaci di coinvolgimento e accoglienza, unita alla fraternità semplice della condivisione senza ostacoli con il Signore e con gli altri che rigenerano.

      Giorni ricchi, segno di una Chiesa ed una Associazione viva, che speriamo siano capaci di portare frutti di bene, e diventino anche per l’Azione Cattolica linfa per continuare ad offrire occasioni ed esperienze diverse, qualificate, di formazione e di fraternità; per essere sempre più una rete di laici che insieme cercano di vivere da cristiani, attenti a nutrire tutte le dimensioni della propria vita per realizzare il Regno di Dio lì dove si vive con uno stile di partecipazione, responsabilità e ordinarietà, a partire dalla vita delle parrocchie; bambini e adolescenti in crescita, giovani e adulti, protagonisti di un sì alla vita, nella Chiesa.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.