Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Ravvivare in noi il desiderio di portare il Vangelo a tutti
      Fano

      Ravvivare in noi il desiderio di portare il Vangelo a tutti

      di don Francesco Pierpaoli Vicario per la PastoraleDi di don Francesco Pierpaoli Vicario per la PastoraleNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Come ogni anno il mese di ottobre è dedicato alla missione e la quarta domenica di ottobre cade la Giornata Missionaria Mondiale che impegna ogni comunità cristiana, parrocchie, comunità religiose maschili e femminili, a raccogliere offerte che le Pontificie Opere Missionarie invieranno alle Chiese che ne hanno urgente necessità. Un’occasione per ravvivare in noi il desiderio di portare il Vangelo a tutti, di sostenere e conoscere le Chiese più giovani in ogni parte del mondo. Come ci ricorda il Concilio la Chiesa è per sua natura comunione missionaria.

      Nella nostra diocesi per favorire la partecipazione di tutti i membri delle comunità parrocchiali che svolgono un servizio nella loro comunità, il mandato missionario per i catechisti, gli operatori della carità e della liturgia si terrà nelle diverse vicarie e sarà strettamente congiunto al cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia. Se c’è un sinodo in atto è perché la missione della Chiesa non si arresti davanti a “progressismi” o “indietrismi”, come le chiama papa Francesco, ma sia capace di far dialogare il vangelo con il nostro tempo, e questo partendo dall’ascolto di tutti, senza pregiudizi e vincoli moralistici.

      Carissimi fedeli laici, religiosi e religiose, parroci, diaconi, ministri istituiti, vi aspettiamo tutti perché ciascuno si riappropri della propria vocazione di discepolo missionario.

      Domenica 23 ottobre alle ore 16 la vicaria di Fano, presso la Parrocchia di Santa Maria Goretti a Sant’Orso; la vicaria del Metauro nella chiesa di Santa Croce in Calcinelli; la vicaria di Fossombrone nella chiesa di Sant’Agostino; mentre venerdì 28 ottobre alle ore 21 ad Acquaviva la vicaria di Cagli e Pergola. Continuiamo a camminare insieme senza stancarci.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.