Domenica 13 ottobre, come ogni anno, i nostri fratelli e sorelle peruviani che vivono a Pesaro hanno celebrato il loro patrono “Signore dei Miracoli”. Si tratta di una devozione secolare che risale al 1655, anno in cui la città di Lima fu devastata da forte terremoto. Nella chiesa di Pachacamilla, crollata completamente, rimase intatto il dipinto di Cristo che venne portato in processione. Subito dopo la terra smette di tremare. Dopo tanti incontri di preghiera e di preparazione, la S. Messa solenne è stata celebrata da don Marco De Franceschi e da un sacerdote che ha guidato un folto gruppo di persone provenienti dal Gargano, e che hanno animato la liturgia con il canto e tanti doni per i poveri. La processione si è svolta per le vie del centro fino in piazza del Popolo. Infine l’omaggio dei bambini, gli inni e la benedizione ai presenti e alla città. Erano veramente tanti e al ritorno nella chiesa del Porto. La festa è poi proseguita con il pranzo comunitario e un pomeriggio di canti e allegria.
GIORGIO PERUGINI (diacono)