Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Urbino verso il sinodo diocesano
      Senza categoria

      Urbino verso il sinodo diocesano

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Giovedì 23 novembre si è svolto il Consiglio Presbiterale Diocesano presieduto dall’Arcivescovo, mons. Giovanni Tani. Nella riunione si è fatto un passo in avanti importante nella definizione delle tappe che ci porteranno alla celebrazione del Sinodo Diocesano, che avrà come tema – ormai è noto – “La vocazione dei laici nell’ambito delle Unità pastorali”. Afferma, infatti, papa Francesco che «i laici sono semplicemente l’immensa maggioranza del popolo di Dio. Al loro servizio c’è una minoranza: i ministri ordinati. È cresciuta la coscienza dell’identità e della missione del laico nella Chiesa» (Evangelii Gaudium, 102).

      Il modello di Chiesa è la comunità dei primi cristiani, come ci viene presentata negli Atti degli Apostoli: «[I cristiani] erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere… Intanto il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati» (At 2,42.47). Davvero un obiettivo alto, quello che la nostra Arcidiocesi si sta prefiggendo: una sfida per vivere e testimoniare al meglio la fede “in un mondo che cambia”. Forte e profonda è stata la sottolineatura dei presbiteri presenti a che l’Arcidiocesi cammini con lo stesso passo e che questa unità – o meglio – questa comunione sia chiaramente percepita dalle nostre comunità. Per questo l’Arcivescovo ha proposto una tempistica, approvata dal Consiglio.

      Il primo momento concreto sarà nel tempo di avvento la sensibilizzazione dei fedeli ad una “salutare curiosità” sul termine Sinodo; a tal fine è stato pubblicato un opuscolo che vuole essere un primo strumento di lavoro ad uso dei fedeli, ai quali dovrà essere consegnato “con preghiera di diffusione” in questo tempo che ci prepara al Natale. Tutti siamo chiamati a partecipare a questa preparazione: capire che Chiesa siamo, quale bagaglio tradizionale ci portiamo sulle spalle, quale sterzata sarà opportuno attuare per incarnare oggi il Vangelo “in un mondo che cambia”, non è compito precipuo del Vescovo o dei suoi collaboratori; è impegno battesimale di tutta la comunità cristiana. Dai ragazzi, interlocutori privilegiati, agli adulti, dalle famiglie alle comunità religiose monastiche, tutti dovranno poter dire la loro.

      Dopo la sua diffusione a tappeto, il fascicolo dovrà essere letto ed assimilato nelle Assemblee Parrocchiali, che dovranno essere convocate a gennaio, portando così le nostre comunità ed i nostri cristiani ad un cambio di mentalità. Nel frattempo si costituirà la commissione preparatoria (composta di presbiteri e laici) che avrà il compito di: studiare e costituire gli ambiti di lavoro del Sinodo; formulare quaestiones analitiche da sottoporre ai Consigli di Unità Pastorale; ricevere le sintesi dai Consigli di Unità Pastorale; a partire dalle risposte dei Consigli dovrà affidare a gruppi di approfondimento i temi emersi. I singoli gruppi di lavoro proporranno relazioni da presentare alle assemblee del Sinodo.

      Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.