Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Alessandro Veneri istituito lettore
      Senza categoria

      Alessandro Veneri istituito lettore

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      ????????????????????????????????????
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      URBINO – “O Dio… benedici questi tuoi figli eletti al ministero di lettori”. Queste parole lunedì scorso 23 ottobre sono risuonate vigorose nel Seminario Regionale di Ancona e a pronunciarle è stato il nostro arcivescovo mons. Giovanni Tani. A lui era stato rivolto dal Rettore don Luciano Paolucci Bedini  l’invito a presiedere la celebrazione eucaristica nella quale avrebbe dovuto istituire lettori ed accoliti alcuni seminaristi (nove lettori e tre accoliti), tra i quali Alessandro Veneri, di Urbino. Alessandro, entrato in seminario nell’ottobre 2013 dopo aver sperimentato un’intensa vita diocesana come organista ufficiale della Cattedrale di Urbino, passo dopo passo sta compiendo il suo cammino verso il diaconato ed il presbiterato. E, da lunedì, con l’impegno di essere “annunziatore della parola di Dio” per portare “l’annunzio missionario del Vangelo di salvezza agli uomini che ancora non lo conoscono”.

      Già l’anno scorso aveva vissuto con la sua comunità dell’Annunziata una tappa importante, quella della “Ammissione al clero” che nel percorso del seminario segna una svolta: un discernimento più puntualmente direzionato alla meta del diaconato e del presbiterato. Dal settembre 2016 ad Alessandro è stato affidato l’impegno di inserirsi nelle dinamiche pastorali della parrocchia di San Cristoforo Martire in Urbania, vivendo lì il proprio servizio domenicale e festivo…. Incarico che sta svolgendo con passione e responsabilità.

      La cappella del seminario era gremita di seminaristi, genitori e amici; a concelebrare con l’Arcivescovo, il Rettore, i Vicerettori don Claudio e don Francesco, il Padre Spirituale don Mariano, alcuni insegnati del Seminario, i parroci degli istituendi. Il tutto in un clima di solenne familiarità, dove si percepiva benissimo, da un lato la trepidazione dei candidati e dall’altro la gioia e la soddisfazione dei presenti per questi nostri amici, alle prese con un momento importante nel cammino verso il diaconato ed il presbiterato. Mons. Tani nell’omelia – prendendo spunto dall’orazione colletta che caratterizza le messa di questa settimana – ha raccomandato ai candidati, che di lì a pochi minuti sarebbero diventati lettori ed accoliti con la benedizione della Chiesa, di vivere il loro servizio alla Parola ed all’Eucaristia con cuore “generoso e fedele” per poter sempre servire il Signore (anche nelle sue membra che sono i poveri e gli ultimi) “con lealtà e purezza di spirito”.

      Vogliamo fare diventare nostro augurio la formula che spiega il rito esplicativo della consegna del libro delle Scritture al neo lettore: «Ricevi il libro delle sante Scritture e trasmetti fedelmente la parola di Dio, perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini». Carissimo Alessandro, avanti con la gioia e l’entusiasmo che ti contraddistinguono. La comunità ecclesiale di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado ti sostiene con la preghiera e che il Signore benedica sempre i tuoi propositi di bene.

      Don Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.