URBINO – Sabato 20 maggio si svolgerà “La Notte dei Musei”, un’iniziativa organizzata dalla Regione Marche. Quest’anno il tema sarà: “Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei”, attraverso il quale i musei presentano, partendo dalle proprie collezioni, testimonianze e memorie di episodi tragici o semplicemente controversi e inespressi del passato e del presente, proponendone l’esposizione, l’interpretazione, la discussione e la mediazione. Il pubblico è invitato ad una riflessione critica, libera da pregiudizi o preconcetti. In tal modo i musei confermano il proprio ruolo di soggetti attivi nella società contemporanea, promotori di conoscenza reciproca e di dialogo tra le culture e le comunità, luoghi di incontro e di pacificazione.
Questo evento così significativo costituisce ormai da anni un appuntamento irrinunciabile per le strutture museali della Rete Musei dell’Arcidiocesi, che hanno sempre dimostrato di credere nell’iniziativa riscuotendo un grande successo di pubblico e numerosi apprezzamenti. Di seguito il programma delle manifestazioni per cui è previsto l’ingresso libero:
Urbino, Oratorio della Grotta della Cattedrale, 20 maggio ore 22.00
concerto: Amazing grace
Silvia Catani esegue celebri brani gospels, canti d’ispirazione religiosa degli schiavi afroamericani, dedicati ai martiri della Chiesa d’Oriente. Il Museo Albani e l’Oratorio della Grotta rimarranno aperti dalle 21.00 alle 23.00.
Sant’Angelo in Vado, Museo civico-ecclesiastico di S. Maria extra muros, 20 maggio ore 21.00
Conferenza
Mons. Davide Tonti conduce i visitatori alla scoperta del patrimonio esposto al Museo di S. Maria extra muros, che conserva i tesori di Sant’Angelo in Vado. Il Museo resterà aperto dalle 20.30 alle 23.30.
Mercatello sul Metauro, Museo civico-ecclesiastico di S. Francesco, 20 maggio ore 9.30
Laboratorio didattico: Il pappagallo di S. Francesco
Alice Lombardelli conduce un laboratorio didattico alla scoperta dell’iconografia degli animali raffigurati nelle opere d’arte della Chiesa e del museo civico-ecclesiastico di S. Francesco di Mercatello sul Metauro.
Mercatello sul Metauro, Museo civico-ecclesiastico di S. Francesco, 20 maggio ore 21.00
Conferenza itinerante: I tesori di Mercatello sul Metauro
Don Fabio Bricca conduce una visita alla scoperta dei tesori contenuti nello scrigno della Chiesa e del museo civico-ecclesiatico di S. Francesco di Mercatello sul Metauro. Il Museo civico-ecclesiastico di S. Francesco rimarrà aperto fino alle 22.30.
Oltre alla rete dei musei diocesana, ad Urbino segnaliamo anche:
Oratorio di san Giovanni, 20 maggio ore 20:45
Canti nella notte dei musei
Si esibiranno un coro di voci bianche, una ensemble vocale e un gruppo di musicisti (violino, flauto, percussioni, pianoforte). Ingresso libero.