Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Da Urbino a Loreto
      Senza categoria

      Da Urbino a Loreto

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Uscita a Loreto 1URBINO – Un folto drappello di ragazzi delle parrocchie del Duomo e dell’Annunziata di Urbino, accompagnati dai genitori ed accolti dalle catechiste pronti e attrezzati per vivere un giorno a Loreto, “alla scuola di Maria”: questa la bella “istantanea” che si presentava nel piazzale del mercato sotto l’Annunziata domenica scorsa 2 aprile. Perché proprio Loreto? Perché lì c’è un ricordo vivo – le stesse pietre della Santa Casa – di come Maria dicendo “sì” all’arcangelo Gabriele ha dimostrato di sapersi fidare di Dio e delle sue promesse: «Eccomi, sono la serva del Signore: avvenga di me secondo la tua parola».

      La voglia di stare assieme c’è, i pullman stanno compiendo le ultime manovre di parcheggio ed il cielo – purtroppo! – si sta velando di nubi che, durante il viaggio di andata hanno rilasciato qualche goccia di pioggia. Ma ecco l’ingrediente a sorpresa: la fiducia sconfinata nella mamma di Gesù, che anche questa volta non ha permesso che la gioia venisse meno, proprio come quella volta, a Cana di Galilea. Infatti, man mano che ci avvicinavamo alla Santa Casa (da Ancona in avanti), il cielo si apriva sempre di più e, quando siamo scesi dagli autobus, ecco il sole pur con qualche velatura persistente.

      Uscita a Loreto 3Durante la mattinata, ospitati dalle Suore di Gesù Redentore, i nostri ragazzi hanno sapientemente e diligentemente alternato un corposo momento di catechesi sulla Pasqua ormai vicina e di lavoro a gruppi con un altrettanto apprezzato momento di gioco e svago favorito dal clima mite e dall’ampio spazio verde attorno alla casa. Dopo il pranzo (in parte autogestito, in parte condiviso con i molti genitori presenti), mentre i ragazzi con le catechiste preparavano i canti e le preghiere per la  messa, gli adulti si sono intrattenuti con don Andreas per un momento di confronto e di dialogo a 360° incentrato soprattutto sull’educazione dei ragazzi e la testimonianza di fede in famiglia. A detta di tutti, l’incontro è stato molto positivo e fruttuoso. Ciò che è emerso da più di un genitore è la necessità di ripetere esperienze di fraternità come queste, che formano le coscienze, ristorano dalla vita stressata del nostro quotidiano e ci danno la possibilità di intessere relazioni significative.

      Verso le 15, “depositato ciò che era di peso”, ragazzi, genitori e catechiste, si sono diretti a piedi verso la Basilica in una sorta di pellegrinaggio mariano. Dopo aver visitato la stupenda chiesa e la cappella dei duchi di Urbino, con ordine ci siamo diretti in Santa Casa, dove ciascuno (grandi e piccoli) ha potuto aprire il proprio cuore alla comune Mamma del cielo. L’intensa giornata, poi, ha avuto il suo momento culminante nella santa messa, molto partecipata, celebrata nella Basilica inferiore.

      Stanchi ma contenti, fatti gli ultimi acquisti e gustato un gelato ristoratore, siamo ripartiti alla volta della nostra amata città ducale.

      AF

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.