Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » L’arcidiocesi di Urbino pellegrina a Roma
      Senza categoria

      L’arcidiocesi di Urbino pellegrina a Roma

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      pellegrinaggioURBINO – Sabato 22 ottobre oltre 150 fedeli dell’arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, guidati dall’arcivescovo, monsignor Giovanni Tani, hanno raggiunto piazza San Pietro per partecipare all’udienza giubilare di Papa Francesco. Al caloroso “buongiorno” che ha accolto i pellegrini, è seguita la riflessione di papa Bergoglio sul brano del Vangelo di Giovanni che narra dell’incontro di Gesù con una donna samaritana. Anche in questa occasione Francesco ha ribadito l’importanza del dialogo, che egli stesso definisce un aspetto fondamentale e uno strumento di misericordia poiché, in primo luogo, è segno di grande rispetto, capace di costruire un autentico atteggiamento di ascolto verso il prossimo, ma, allo stesso tempo, rappresenta un’espressione di carità che aiuta a ricercare il bene comune e a superare le incomprensioni. Il Pontefice ha sottolineato che il dialogo è la manifestazione della grande esigenza di amore di Dio, ricordando comunque la necessità di momenti di silenzio nei quali è possibile cogliere il dono della presenza divina nel fratello.

      Non è mancato un appello ai giovani, ai malati e agli sposi novelli in occasione della memoria liturgia di San Giovanni Paolo II, che, esattamente trentotto anni fa, rivolse agli uomini di tutto il mondo la celeberrima esortazione “Non abbiate paura! (…) Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo”. A udienza conclusa i pellegrini urbinati si sono trasferiti in pullman presso il sagrato dell’Arcibasilica Papale di San Giovanni in Laterano, ove, in seguito, hanno varcato la porta santa accompagnati da monsignor Tani, recitando il simbolo apostolico e la preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre al fine di lucrare l’indulgenza giubilare. Nel pomeriggio i fedeli si sono recati al Pontificio Seminario Romano Maggiore per il pranzo e per le confessioni. Alle 15 l’arcivescovo ha celebrato la santa messa nella Cappella della Madre della Fiducia, la medesima, come ha ricordato egli stesso, in cui pregò da seminarista, da direttore spirituale e infine da rettore del Seminario Romano dal 2003 fino al 2011, anno in cui Papa Benedetto XVI lo ha nominato arcivescovo dell’Arcidiocesi Urbinate.

      Durante l’omelia monsignor Tani, citando la preghiera del pubblicano nel parabola del Vangelo di Luca, ha evidenziato ai pellegrini della sua diocesi il valore dell’umiltà quale virtù cristiana e strumento attraverso cui è possibile riconoscersi limitati e bisognosi dunque della salvezza e dell’amore del Padre. Ha esortato infine i fedeli a pregare per i giovani, in modo particolare per quelli del Seminario che si stanno apprestando a diventare sacerdoti, e quindi a combattere “la buona battaglia”, a “terminare la corsa” e a “conservare la fede”, come letto nella seconda lettura dalla lettera di San Paolo a Timoteo.

      La giornata giubilare è terminata con l’affettuoso saluto di don Concetto Occhipinti, attuale rettore del Seminario, che ha concelebrato la santa messa. Una volta scattata la foto ricordo dell’intero gruppo (e qualche selfie dei più giovani con monsignor Tani) i tre pullman hanno fatto rientro nelle Marche. Questo pellegrinaggio è stata una splendida occasione per vivere la gioia del Giubileo straordinario e toccare dal vivo il volto della misericordia del Padre.

      Edoardo Romani

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.