Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Alessandro Veneri ammesso agli ordini
      Senza categoria

      Alessandro Veneri ammesso agli ordini

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      ammissione-al-cleroURBINO – Sabato scorso 10 settembre, nel contesto devoto e suggestivo dell’arrivo della Madonna del Giro all’Annunziata di Urbino, Alessandro Veneri – seminarista della parrocchia – è stato ammesso tra i candidati al Diaconato ed al Presbiterato: un primo ufficiale ed importante “sì” detto al Signore davanti alla Chiesa ed accolto e confermato dalla benedizione dell’arcivescovo mons. Giovanni Tani, che nell’omelia così ha sottolineato il senso del rito: «Già da alcuni anni è in cammino ed ora, dopo aver sentito i suoi formatori, chiede a me davanti a voi di essere ammesso fra i candidati agli ordini sacri. Ritengo che questo sia il regalo più bello che Maria fa alla nostra Chiesa. E sia anche il regalo più bello che Alessandro fa a Maria, in questo giorno nel quale arriva in questa parrocchia dell’Annunziata».

      A far corona ad Alessandro la sua famiglia, alcuni suoi compagni di seminario, il suo – ormai ex – vice rettore don Francesco Savini e tre ragazzi della nostra Arcidiocesi che affidiamo alla preghiera fervente e fiduciosa di ogni lettore de “Il Nuovo Amico”: Matteo, di Colbordolo, che inizierà tra qualche giorno il primo anno di teologia in seminario ad Ancona; Michele ed Aronne, che ad ottobre entreranno in seminario per frequentare l’anno propedeutico, sempre ad Ancona. Facendo eco alla preghiera di benedizione per l’ammissione, ad Alessandro (ed in prospettiva anche a Matteo, Michele ed Aronne) auguriamo di “perseverare nella vocazione” e di “conoscere e vivere in tutta pienezza il mistero” dell’amore del Signore.

      Questi “germi di vocazione” però non sono usciti dal nulla; sono piuttosto il primo frutto del cammino vocazionale che la nostra Arcidiocesi sta costruendo ed articolando anno dopo anno. Una prima positiva esperienza è stata realizzata a san Sergio lo scorso anno, pur in sordina ad iniziare da gennaio. Guardando all’anno pastorale che sta iniziando, l’idea è di continuare, allargando l’esperienza a tutti i giovani delle nostre parrocchie che sentono il desiderio di compiere un serio cammino di discernimento. Gli incontri mensili (da ottobre a giugno) si terranno nella casa vocazionale di San Sergio (via Raffaello), dalla cena del sabato sera, alle 12 della domenica.

      Di seguito i temi per questo cammino: 8 ottobre “Io valgo agli occhi del Signore”; 5 novembre, “Storie di vocazione nell’Antico Testamento”; 4 dicembre, “La vocazione, impegno battesimale (Papa Francesco GMG)”; 16 – 18 dicembre, Ritiro a Montorso (Centro Giovanni Paolo II); 7 gennaio, “Storie di vocazione nel Nuovo Testamento”; 4 febbraio, “A metà del cammino ci fermiamo (Ritiro…); 4 marzo, “Le vocazioni, ricchezza della Chiesa / I (Il sacerdozio)”; 17 – 19 marzo, Ritiro a Montorso (Centro Giovanni Paolo II); 1° aprile, “Le vocazioni, ricchezza della Chiesa / II (La vita religiosa contemplativa e attiva)”; 6 maggio “Le vocazioni, ricchezza della Chiesa / III (Il matrimonio cristiano)”; 10 giugno, “Dal cammino di discernimento alla decisione (fare sintesi)”.

      Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.