Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Elezione diocesana dei consigli pastorali parrocchiali
      Senza categoria

      Elezione diocesana dei consigli pastorali parrocchiali

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Visita Pastorale 2URBINO – A più riprese e con più organismi collegiali diocesani (Ritiri del clero, Consiglio Presbiterale Diocesano, Consiglio Pastorale Diocesano) mons. Arcivescovo in questo 2015 ha rivisto gli statuti che regolano la formazione e la composizione dei Consigli Pastorali Parrocchiali (CPP), ed ha stabilito che il giorno delle votazioni, in tutte le comunità dellArcidiocesi, sia in occasione delle messe festive di sabato 3 e domenica 4 ottobre prossimo. È unoccasione grande, quella che si apre per la nostra Chiesa di Urbino Urbania SantAngelo in Vado.

      Il CPP vuole essere “il luogo dove i fedeli, soprattutto laici, possono esercitare il diritto-dovere loro proprio di esprimere il proprio pensiero… circa il bene della comunità cristiana parrocchiale…; in particolare è chiamato ad analizzare ed approfondire la situazione pastorale della parrocchia, elaborare linee per il cammino pastorale della parrocchia; offrire il proprio contributo in ordine alle attività del Consiglio Pastorale di Unità; avere attenzione a tutte le questioni pastorali della comunità”. In questi termini si esprime il Direttorio per i CPP approvato in Diocesi. Il numero dei membri che andranno a comporre i nuovi CPP variano di numero a seconda del numero dei fedeli che compongono la Parrocchia ed è diviso tra membri nominati dal parroco e membri effettivamente eletti dai fedeli, sulla base di una lista di candidati che dovrà essere esposta nella bacheca della chiesa parrocchiale per congruo tempo prima delle elezioni.

      In parole più semplici, potremmo dire che la parrocchia non è del parroco; il parroco, al contrario, è al servizio della comunità e questo servizio pastorale e spirituale non può svolgerlo da solo: avrà bisogno del sostegno, della collaborazione, della corresponsabilità dei suoi parrocchiani. In virtù dello stesso battesimo, ogni cristiano deve sentire la necessità di impegnarsi per il bene della comunità.

      La Costituzione dogmatica sulla Chiesa del Concilio Vaticano II (Lumen Gentium), a proposito dellimpegno di tutti i battezzati a servizio del Regno di Dio e del loro rapporto con i Pastori della Chiesa è, semplicemente, illuminante; afferma, infatti, al n° 37: «I pastori, da parte loro, riconoscano e promuovano la dignità e la responsabilità dei laici nella Chiesa; si servano volentieri del loro prudente consiglio, con fiducia affidino loro degli uffici in servizio della Chiesa e lascino loro libertà e margine di azione, anzi li incoraggino perché intraprendano delle opere anche di propria iniziativa. […] Da questi familiari rapporti tra i laici e i pastori si devono attendere molti vantaggi per la Chiesa: in questo modo infatti si afferma nei laici il senso della propria responsabilità, ne è favorito lo slancio e le loro forze più facilmente vengono associate all’opera dei pastori. E questi, aiutati dall’esperienza dei laici, possono giudicare con più chiarezza e opportunità sia in cose spirituali che temporali; e così tutta la Chiesa, forte di tutti i suoi membri, compie con maggiore efficacia la sua missione per la vita del mondo»

      Ci aiuti il Signore a vivere sempre più la nostra appartenenza alla Chiesa.

      Don Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.