Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Prima messa di Don Andrea Righi
      Senza categoria

      Prima messa di Don Andrea Righi

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Prima_messa_1CANAVACCIO DI URBINO – Sabato 27 settembre abbiamo partecipato in Duomo ad un evento molto commovente: il diacono don Andrea Righi è stato ordinato presbitero per l’imposizione delle mani del nostro arcivescovo mons. Giovanni Tani. L’ordinazione è stato un bel momento di comunità a cui molte parrocchie della nostra Arcidiocesi hanno preso parte. La celebrazione è stata molto intensa e vissuta da tutta l’assemblea con raccoglimento e attenzione, per poi terminare con un fragoroso applauso quando ormai avevamo davanti a noi il sacerdote don Andrea Righi.

      Don Andrea ha celebrato la sua prima Eucarestia il giorno successivo, domenica 28 settembre, nella sua Parrocchia di Santa Maria Assunta in Canavaccio. Erano presenti tutti gli amici stretti, tanti seminaristi, e soprattutto i parenti, evidentemente molto emozionati. A rendere più intensa, commovente e partecipata la celebrazione la presenza del coro di Canavaccio unitamente al coro giovani di Urbania. Il nuovo presbitero ha vissuto il dono dell’Eucarestia con molta gioia e con altrettanta gioia lo ha trasmesso ai presenti che hanno apprezzato molto i suoi ringraziamenti alla fine delle celebrazione. Interessante e profonda, durante il suo saluto ai presenti, la sottolineatura del fatto che ogni vocazione è sempre – in realtà – una con-vocazione che riguarda tutta la comunità: quando il Signore chiama una persona per un ministero, per un incarico, lo fa sempre a vantaggio di tutto il suo popolo!  

      Prima_Messa_2La sua ordinazione è stata il culmine di una mini-missione diocesana, organizzata per l’occasione. Diversi seminaristi si sono recati in varie Parrocchie per vivere questo importante momento e anche per focalizzare l’attenzione sull’importanza della Vocazione. Venerdì 26 in ogni unità pastorale si è tenuta una veglia proprio per pregare per il nostro eletto e per essere vicino a lui. La festa Domenica 28 settembre è terminata alla Pieve di Castel Cavallino dove don Andrea Righi ha festeggiato il dono del presbiterato con amici e parenti sia di Urbania, dove per tanti anni ha “lavorato” in oratorio da seminarista, che di Roma e in particolar modo si sono fatti notare dei ragazzi della parrocchia di Tor Bella Monaca dove don Andrea ha prestato servizio per diversi anni. Ora il nostro nuovo sacerdote comincia la sua vera vita a fianco del Signore: gli auguriamo di essere sempre fedele alle promesse fatte al nostro Arcivescovo e a tutta la comunità e speriamo che il cammino appena cominciato sia bello e pieno di tante sorprese e soddisfazioni. Buon cammino Don Andrea!

      Beatrice Panseri e Ludovica Longhi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      20 Maggio 2025

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      20 Maggio 2025

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      20 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.