Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.
Autore: Redazione
Fano di Ufficio Scuola – IRC diocesano Dopo il mese di ottobre dedicato alla formazione didattica degli insegnanti di Religione Cattolica impegnati nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio diocesano, sabato 13 novembre scorso si è tenuto l’incontro dal titolo “L’uomo fra finito e infinito” con don Marco Presciutti, Vicario generale della Diocesi, un’occasione di approfondimento spirituale. Ad introdurre il tema dell’incontro è stato il prof. Roberto Regini, Direttore dell’Ufficio Scuola – IRC che salutando i numerosi intervenuti ha dato la parola a don Marco Presciutti. La riflessione di don Presciutti si è soffermata…
Fano di Redazione La Caritas diocesana di Fano, attraverso la propria Fondazione, persegue fini di solidarietà sociale e di promozione della persona. Attua opere caritative-assistenziali, di beneficenza in favore di persone svantaggiate per condizioni economiche, sociali e familiari nel territorio della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Da anni promuove e sostiene insieme alla Cooperativa Sociale Contatto il Centro RIVESTIAMO (Fano, via Brigata Messina 112) dedicato alla raccolta e sanificazione di vestiario usato e materiale per famiglie in difficoltà. Purtroppo lo scorso 2 novembre il Centro è andato distrutto da un incendio che ha reso inagibile l’edificio. Il servizio aveva…
Fano a cura di P. Giancarlo Mandolini Il 29 novembre inizieremo la Novena dell’Immacolata, a Santa Maria Nuova, predicata da Mons. Giovanni Tonucci, in preparazione alla solenne celebrazione dell’8 dicembre presieduta dal Vescovo Armando, con la presenza delle autorità della città di Fano. Dante Alighieri. Quest’anno, per la celebrazione – dato che è l’anno dedicato al Sommo poeta – propongo una riflessione mariana, attraverso la lettura suggerita dallo stesso Dante. Siamo tutti a conoscenza dell’amore profondo che l’Alighieri aveva verso la Vergine Santissima e i versi che proponiamo lo dimostrano ampiamente:«Vergine Madre, figlia del tuo figlio, / umile e alta…
Fano di Redazione L’ambone, l’altare, la strada. Su queste tre parole si è soffermato il Vescovo Armando nell’omelia, sabato 20 novembre, in Cattedrale in occasione del rinnovo delle promesse diaconali. Servizio. “Il vostro servizio si nutre di una triplice dimensione: l’ambone, l’altare, la strada. E’ in questa triplice dimensione che deve crescere, orientarsi ed esprimersi il vostro servizio diaconale. Dalla Parola si attinge luce – ha proseguito il Vescovo – la Parola illuminerà i vostri passi, la Parola deve nutrire la vostra fede, interrogare la vostra intelligenza, inquietare la vostra coscienza. La Parola di Dio, come spada a doppio taglio,…
“Mario” e la sua scelta L’ALTRO EDITORIALE – DI PAOLO MARCHIONNI* Mi ha molto colpito la titolazione di tipo trionfalistico che ho avuto modo di leggere: “Mario ha vinto la sua battaglia”, si legge da più parti, ma io credo che questa vittoria sia la sconfitta di tutti noi, prima di tutto i medici, ma in realtà di tutta la società che probabilmente non ha saputo accompagnare adeguatamente Mario in questo suo lunghissimo calvario. Non si tratta di negare diritti o di evitare di garantire libertà, ma qui si sta operando una rivoluzione copernicana al paradigma della cura: si pone un limite…
Fano di Mariella Polverari Sembra passato un secolo da quei primi mesi del 2020, quando sul mondo piombò un fatto che era del tutto inaspettato: la pandemia; da allora molte cose sono cambiate ed è cambiato anche il nostro modo di avvicinarci agli altri. Spettacoli dal vivo. Oggi la situazione è migliorata grazie ai vaccini, ma l’epidemia c’è ancora per cui è indispensabile essere prudenti; siamo ovviamente lieti che ci sia di nuovo la possibilità di ritrovarci e di assistere a spettacoli dal vivo, come lo sono quelli a teatro. A Fano, quando tutto si è fermato eravamo verso la…
Fano di Redazione Giovedì 18 al Monastero di Montebello e venerdì 19 novembre al Centro Pastorale Diocesano sono in programma due appuntamenti per ricordare la figura di Adriano Olivetti. Il primo incontro, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro, dall’UCID Fano, dall’ISTAO Ancona e dalla Fondazione Girolomoni, si aprirà alle ore 18.30 con la visita al pastificio della cooperativa Girolomoni. A seguire apericena. Alle ore 20.30 i saluti introduttivi di Maria Girolomoni (Fondazione Girolomoni) e di Alberto Di Martino (Presidente UCID sezione di Fano). La relazione “Con lo sguardo sempre in avanti. Eredità e attualità di Adriano…
Fano di Redazione “In questo periodo di pandemia – ha sottolineato il vescovo Armando – siamo stati quasi obbligati a diventare primariamente operatori sociali ma dobbiamo rientrare sempre nella formazione in modo che ogni credente si ricordi che è compito di ognuno non delegare ma interessarsi”. Queste le parole del Vescovo Armando, giovedì 11 novembre, alla conferenza stampa di presentazione del report Caritas Povertà e Risorse. La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare il nuovo direttore di Caritas Diocesana Ettore Fusaro e del vice direttore Lucio Diotallevi. A introdurre la mattinata, moderata da Michela Pagnini, don Michele Giardini…
Fano a cura della Redazione Dal 29 al 31 ottobre si è svolto a Roma il convegno rivolto a tutti i presidenti e assistenti diocesani dell’Azione Cattolica d’Italia a cui ha partecipato Laura Giombetti per la diocesi di Fano. Si è trattato del primo incontro in presenza dopo l’Assemblea dell’aprile scorso svolta on line, e quindi quanto mai atteso e partecipato. I nuovi orientamenti per il triennio dell’associazione “Passiamo all’altra riva”, il Sinodo, i progetti che coinvolgono i diversi settori, le prospettive e le strade su cui continuare a camminare sono stati gli stimoli offerti e i temi discussi e…
L’Organizzazione di Volontariato “Borgo Ville c’è”, in collaborazione con la Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, Marco e Severo di Montefelcino, organizza la mostra “I presepi del Borgo”. L’esposizione di presepi artigianali realizzati da artisti di Montefelcino, si tiene presso la chiesa di Borgo Ville (frazione di Montefelcino) e sarà visitabile i giorni 28 novembre, 5, 8, 12 e 19 dicembre, dalle 15:00 alle 18:00. Sarà anche possibile acquistare alcuni dei presepi esposti, contribuendo così alla sistemazione della chiesa, in quanto l’intero ricavato verrà devoluto per questo nobile obiettivo. Della piccola pieve, risalente al XIII-XIV sec. ed intitolata alla Madonna…