Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Ragazzi, non abbiate mai paura di sognare

      I vescovi Salvucci e Andreozzi all’ultimo appuntamento del Prendi e Mangia

      La colonia del Sacro Cuore

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Giornata per la santificazione sacerdotale
      Urbino

      Giornata per la santificazione sacerdotale

      Francesca BrancatiDi Francesca BrancatiNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Il Santuario del Sacro Cuore di Ca’ Staccolo in questi giorni si trova al centro della vita di fede della nostra Città, dell’Arcidiocesi e – nel segno di un cammino di comunione sempre più profondo e proficuo – anche dell’intera Metropolia. Tante sono infatti le iniziative e gli appuntamenti legati alla solennità del Sacro Cuore, nella quale trova grande risalto la preghiera per la santificazione dei sacerdoti, nella giornata loro dedicata, fin dal 1995, per una lungimirante intuizione di san Giovanni Paolo II. È una promessa del Signore: «Vi darò pastori secondo il mio cuore, i quali vi guideranno con scienza e intelligenza» (Ger 3,15). E, proprio venerdì si celebra il giubileo dei sacerdoti.

      La settimana si era aperta domenica con la grande solennità del Corpus Domini (Mistero della fede!) e le nostre comunità – come sempre – hanno dato il loro meglio nella liturgia e nella devozione all’Eucaristia con la processione per le vie di paesi e città e, soprattutto, nell’impreziosire il percorso con le tradizionali “infiorate”: non solo tradizione e folklore, ma soprattutto affetto verso il Signore che desidera con tutto il cuore entrare nella nostra vita, passando attraverso le nostre vie. Ed il pensiero va al libro dell’Apocalisse dove il Cristo risorto quasi confida all’apostolo: «Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me» (3,20).

      E, sempre San Giovanni Paolo II, 11 giugno 1999 a Varsavia pronunciò una vibrante omelia sul Sacro Cuore che merita di essere riportata alla memoria: «Nel Cuore di Cristo è viva l’azione dello Spirito Santo, a cui Gesù ha attribuito l’ispirazione della sua missione e di cui aveva nell’Ultima Cena promesso l’invio. È lo Spirito che aiuta a cogliere la ricchezza del segno del costato trafitto di Cristo, dal quale è scaturita la Chiesa. “La Chiesa, infatti – come ebbe a scrivere Paolo VI – è nata dal Cuore aperto del Redentore e da quel Cuore riceve alimento, giacché Cristo “ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell’acqua accompagnato dalla parola”. Per mezzo poi dello Spirito Santo, l’amore che pervade il Cuore di Gesù si diffonde nel cuore degli uomini e li muove all’adorazione delle sue “imperscrutabili ricchezze” e alla supplica filiale e fidente verso il Padre, attraverso il Risorto, “sempre vivo per intercedere per noi”».

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Presentato il volume “La Cattedrale di Urbino”

      30 Giugno 2025

      Presentato il volume: “Per Gastone Mosci – percorsi tra parole e immagini”

      30 Giugno 2025

      Luglio per la vita

      23 Giugno 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      La colonia del Sacro Cuore

      Una storia lunga cento anni

      Uno studentato per i poveri delle Filippine

      Ordinazioni diaconali

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Roma per il Giubileo della Speranza

      Cultura

      Nei giorni 14-15 Giugno il gruppo Agesci Scout Pesaro 1 della chiesa di San Giovanni…

      Stupor Circus anima il parco

      La tecnologia incrocia il Rof. La musica app…osta!

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Gianluca Pedini ultima tappa prima del sacerdozio

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Antonia su Luglio per la vita
        • Giovanni Pierini su La tradizionale “Urbino – Pelingo” giunta alla 46a edizione
        • Luana su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Emanuela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.