Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I 100 anni della chiesa di San Biagio

      “Immagini di Maternità”

      Frassati e Acutis Giovani e Santi

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”
      Fano

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      a cura di Marco GaspariniDi a cura di Marco GaspariniNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto” è il titolo della giornata che le parrocchie di Cerasa e San Costanzo, in collaborazione con il circolo Acli e il gruppo giovani “3pg”, nell’ambito del progetto A passo di famiglia, hanno vissuto domenica 13 aprile

      La giornata è iniziata con la Santa Messa ed è poi proseguita con un pranzo comunitario e un incontro preparato dai giovani per gli adulti nel quale è stato chiesto di rivivere, a piccoli gruppi, l’esame di maturità. I ragazzi hanno proposto tre argomenti relativi al rapporto giovani-adulti: pregiudizi e stereotipi spesso addossati ai giovani; testimonianza e coerenza degli adulti nelle scelte di vita e nella fede; reciproco rapporto di fiducia e aspettative che i genitori hanno sui figli. Dal confronto, che ha fatto seguito all’esposizione delle riflessioni degli adulti “esaminati” dalla giovane commissione, è venuto alla luce un invito dei ragazzi: “Spronateci ma non speronateci, siate testimoni credibili e coerenti. A volte volete che le vostre passioni diventino anche le nostre, ma a questo vi è un limite. Anche la trasmissione della fede non sia solo una tradizione, una religione fatta di riti, ma una scelta consapevole e coerente”. Gli adulti invece hanno chiesto ai giovani di essere trasparenti, di aprirsi e confidarsi, di rimanere saldi nelle proprie identità.

      Tutti concordi invece sul ruolo genitoriale, che non è quello dell’amico, ma del padre e della madre con cui costruire legami stretti e profondi. Vanno bene i genitori giovanili, ma non dei genitori ragazzi. A concludere l’incontro è intervenuto don Stefano Maltempi, parroco della comunità, che ha voluto ricordare come sia importante scegliere la fede che libera, non opprime e non inganna.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I 100 anni della chiesa di San Biagio

      7 Settembre 2025

      “Immagini di Maternità”

      7 Settembre 2025

      Mons. Mura festeggia 40 anni di sacerdozio

      13 Giugno 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Un segno per tutta la Chiesa

      Il reliquiario di Carlo Acutis

      Date una carezza…

      La colonia del Sacro Cuore

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Esame orale: la proposta del dirigente Giombi

      Cultura

      Anche una studentessa della nostra provincia ha rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di Stato dopo…

      La morte volava sul tetto di casa

      “Bagnino d’estate e scrittore d’inverno”

      Vespri d’organo a Cristo Re

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Mons. Salvucci incontra il Patriarca di Costantinopoli

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • fausto marinetti su Patrizia clarissa da 60 anni
        • Antonio su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Antonella su Casa Moscati – Da 30 anni a Pesaro la prima struttura per malati di Aids in Italia
        • fiammetta su La storia dell’ex albergo Torrette
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.