Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Diocesi e metropolia in cammino verso il giubileo
      Urbino

      Diocesi e metropolia in cammino verso il giubileo

      Francesca BrancatiDi Francesca BrancatiNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Settembre sarà un mese denso di appuntamenti che vedono intrecciarsi armonicamente impegni diocesani e di metropolia, per vivere nel segno della sinodalità il cammino che in questi primi mesi del nuovo anno pastorale ci condurrà verso il Giubileo del 2025

      Settembre è il mese che segna il ritorno alle attività ordinarie che segneranno la nostra quotidianità Archiviate le ferie (a quanto sembra, non anche il caldo, per ora!), ricomincia il lavoro e la scuola, di ogni ordine e grado. Anche la macchina organizzativa della nostra Chiesa di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado si è avviata con alacrità.

      Sub tuum praesidium. Quasi a chiedere la materna protezione della comune Mamma celeste domenica prossima 8 settembre, festa della Natività di Maria vedrà l’arcivescovo mons. Sandro Salvucci incontrare due realtà della nostra Arcidiocesi caratterizzate da una profonda devozione mariana: il santuario della Madonna della Misericordia del Pelingo (dove celebrerà alle 18) e il santuario della Madonna del Pianto a Sant’Angelo in Vado (dove celebrerà l’eucaristia e guiderà la processione a partire dalle 20.30). A Piobbico, al santuario di santa Maria in Val d’Abisso, sarà l’arcivescovo emerito mons. Giovanni Tani a presiedere l’eucaristia alle 11. Sempre sotto il potente patrocinio di Maria, al Pelingo, venerdì 13 si terrà il primo ritiro del clero.

      Assemblea Diocesana. Domenica prossima 15 settembre dalle 16 alle 19 presso la Chiesa monumentale di San Francesco in Sant’Angelo in Vado si terrà l’Assemblea Diocesana di Inizio Anno Pastorale, nel segno di Santa Margherita della Metola. Il pomeriggio si articolerà in due momenti: innanzitutto l’incontro di tutte le realtà pastorali dell’Arcidiocesi con l’Arcivescovo. Poiu, alle 18 mons. Sandro Salvucci presiederà la Santa Messa solenne, quale spirituale inizio dell’Anno Pastorale 2024-2025. Sarà una serata importante per la nostra Chiesa locale, un momento per “stare con Lui”, pregare tutti insieme, condividere frammenti di vita e prepararci a ripartire con slancio per questo nuovo anno. Sono caldamente invitate a partecipare tutte le realtà diocesane: i sacerdoti, i diaconi, i vari uffici diocesani, le religiose e i religiosi, le realtà associative ecclesiali (Azione Cattolica, CL, FUCI, RnS, Scout, ecc), chi si occupa di catechesi e animazione, le confraternite, insomma, i sacerdoti diocesani e religiosi, tutti gli operatori pastorali e i fedeli.

      Convegno Pastorale. Giovedì 19 settembre 2024, alle ore 20:45, presso l’ Auditorium Scavolini di Pesaro (viale dei Partigiani 22) si terrà il Convegno Pastorale “Verso il Giubileo 2025: Pellegrini di speranza”. Interverranno S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione a cui è affidata l’organizzazione del Giubileo 2025, e Salvatore Martinez, già Presidente del Rinnovamento nello Spirito. Nell’ambito dell’incontro sarà presentato il Pellegrinaggio di Metropolia a Roma di sabato 22 febbraio 2025, festa della Cattedra di San Pietro. Scrivono i Vescovi della nostra metropolia di Pesaro, Urbino e Fano: «La fase profetica del cammino sinodale ci impegnerà nel corso di questo nuovo anno pastorale. Faremo tesoro di quanto sarà maturato nella sessione dell’Assemblea Sinodale del prossimo ottobre a Roma. La conclusione del cammino sinodale sarà accompagnata dal Giubileo ordinario dell’anno 2025 nella felice prospettiva di essere “pellegrini di speranza”».

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.