Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Sant’Angelo in Vado – Mons. Salvucci fa l’ingresso nella concattedrale mataurense
      Urbino

      Sant’Angelo in Vado – Mons. Salvucci fa l’ingresso nella concattedrale mataurense

      Redazione di UrbinoDi Redazione di Urbino5 Maggio 2023Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Profonda umanità, delicatezza d’animo, ascolto gentile, molti  sorrisi. Molte strette di mano (forti, decise, prolungate). Qualche carezza. Questo, e molto di più, è stato l’ingresso dell’arcivescovo Sandro Salvucci, domenica scorsa, nella sua nuova “casa”: la Chiesa che è in Sant’Angelo in Vado.

      Il vescovo Sandro ha varcato la soglia della sua concattedrale partendo dalla chiesa di Santa Maria extramuros, dove ad attenderlo vi erano, oltre che un nutrito numero di fedeli, il sindaco Stefano Parri, il parroco don Fabio Pierleoni ed il vice parroco don Franki, che hanno portato i saluti istituzionali. Da qui poi, mons. Sandro, si è recato in processione nella  sua nuova concattedrale dedicata a San Michele Arcangelo,  qui ad attenderlo in festa tanti piccoli chierichetti, ed una chiesa gremita di fedeli, che insieme alle varie associazioni locali, confraternite e dal coro polifonico Mercuri hanno animato una celebrazione eucaristica molto semplice ma intensa e partecipata.

      La giornata è proseguita con un momento conviviale seguito poi dalla visita guidata alla Domus del Mito, un’importante area archeologica subito fuori le mura del paese, venuta alla luce negli ultimi 50 anni, fiore all’occhiello di Sant’Angelo in Vado, ed un visita alla casa di riposo Wilma Clementi.

      Qui gli anziani ospiti hanno accolto commossi e gioiosi il nostro pastore. Un luogo della fragilità, perché siamo fragili, vulnerabili, siamo creature. Ma in questo luogo, tutti insieme, abbiamo celebrato la fraternità umana, la solidarietà, la cura, la compassione. Una vera e propria cattedrale della carità e dell’amore. Agli ospiti e agli operatori, mons. Sandro ha voluto dedicare un saluto, così uno ad uno tutti hanno potuto raccontare qualcosa di sé.

      Non lasciando indietro nessuno, infatti girando camera per camera mons. Sandro ha salutato e benedetto tutti coloro che non erano nelle condizioni di potersi muovere. Perché la nostra Chiesa, , soprattutto oggi, ha bisogno di saper comunicare il Vangelo parlando le lingue dell’uomo contemporaneo; ha bisogno di profezia, ha bisogno del coraggio di osare e cercare percorsi nuovi; ha bisogno di una fede capace di sognare l’impossibile; ha bisogno di una diaconia che sappia spendersi per gli ultimi. Ma senza questo amore, ci ricorda san Paolo, tutto è nulla. Amore, speranza, e coraggio che mons. Sandro ha saputo trasmettere a tutti coloro che hanno avuto la possibilità di vivere questa importante giornata.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023

      Festa di San Crescentino

      26 Maggio 2023

      Madonna del Giro. Moltissimi fedeli a san Giacomo dei Forquini

      26 Maggio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      26 Aprile 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Giovani promesse alla ribalta: BCC Fano le premia con le borse di studio

      Cultura 11 Aprile 2023

      Il 12 aprile la cerimonia al Teatro della Fortuna con 227 studenti. Nel corso delle…

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      28 Ottobre 2022

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Fabio su Mostra “Omaggio a Emma Corvo” alla Maddalena
        • Pasquale Casella su In festa per Santa Veronica Giuliani
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.