Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Ragazzi, non restate in panchina!”
      Fano

      “Ragazzi, non restate in panchina!”

      a cura di Anna Maria SaigliaDi a cura di Anna Maria Saiglia26 Maggio 2023Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 13 maggio si è svolta la festa degli incontri per terminare l’anno associativo di ACR. In questa occasione, si sono riunite tutte le parrocchie appartenenti alla Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. I 400 ragazzi riuniti, all’anfiteatro Rastatt di Fano, con spirito di condivisione e di amicizia hanno partecipato ad un’entusiasmante gara di orienteering che li ha portati a dover correre costeggiando il lungomare di Sassonia.

      Giochi. Accompagnati dai rispettivi educatori, da una mappa e da tanta voglia di vincere e di divertirsi, hanno affrontato diverse tappe, segnalate da bandierine colorate e indovinelli di logica per poter riuscire a portare a casa la vittoria facendo trionfare la propria parrocchia. Sicuramente è stato un bel momento aggregativo all’insegna delle risate e dell’amicizia.

      Coesione. Obiettivo della giornata? Incrementare la coesione e le conoscenze interparrocchiali tra i ragazzi, ma non solo, anche tra gli educatori naturalmente.

      Uscire dalla panchina. L’incontro si è concluso con la preghiera del nostro vescovo Armando (ora amministratore apostolico, ndr) con la riflessione sul Vangelo del giorno. “Nella vita – ha sottolineato Mons. Trasarti riprendendo lo slogan della Festa ‘In campo con te’ – bisogna sempre uscire dalla panchina. Ognuno di noi può scendere in campo nella vita”. A Mons. Trasarti, inoltre, è stato donato dalla presidente dell’Azione Cattolica Diocesana, Laura Giombetti, un pensiero inerente al tema dell’anno: un fischietto da arbitro per guidare la sua “squadra” di cui tutti i partecipanti alla festa fanno parte.

      Premiazioni. A seguire ci sono state le premiazioni con dei trofei particolari, delle coloratissime magliette con le stampe dei campi scuola dei passati anni associativi. E poi, per finire in bellezza, naturalmente non poteva mancare una bella merenda rigenerante a base di ghiaccioli, necessari dopo la stancante corsa del pomeriggio . L’obiettivo è stato raggiunto, i ragazzi si sono divertiti e questa era proprio la base di tutto, non solo della festa, ma di tutto il cammino dell’ anno associativo.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      La Madonna di Lourdes nella nicchia di un tronco secolare

      26 Maggio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      26 Aprile 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Giovani promesse alla ribalta: BCC Fano le premia con le borse di studio

      Cultura 11 Aprile 2023

      Il 12 aprile la cerimonia al Teatro della Fortuna con 227 studenti. Nel corso delle…

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      28 Ottobre 2022

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Fabio su Mostra “Omaggio a Emma Corvo” alla Maddalena
        • Pasquale Casella su In festa per Santa Veronica Giuliani
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.