Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Festa regionale della Polizia Penitenziaria

      30 Marzo 2023

      “Adolescenti e genitori equilibristi”

      30 Marzo 2023

      Il Signore ci ama senza condizioni

      30 Marzo 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » 100 anni di scoutismo cattolico a Pesaro
      Pesaro

      100 anni di scoutismo cattolico a Pesaro

      FEDERICO VENTURINIDi FEDERICO VENTURINI12 Marzo 2023Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Una grande emozione. La gioia palpabile nelle parole dell’Arcivescovo Sandro. La grazia di sperimentare la fraternità scout nella Cattedrale, Tenda del Campo Base dello scoutismo pesarese dai cui il movimento prese avvio. L’ebbrezza di ritrovarsi tutti quanti, nello stesso giorno e nello stesso luogo dove un manipolo di ragazzi organizzati in un Riparto da don Pietro Gaudenzi e Giulio Giovannelli pronunciarono le prime Promesse Scout, esattamente un secolo fa, il 25 febbraio 1923. La gratitudine e l’orgoglio di appartenere ad una storia che si riconosce oggi più che mai parte viva della Chiesa di Pesaro. Questo è quello che hanno sperimentato e portato nel cuore gli oltre 1000 scout che si sono ritrovati sabato 25 febbraio 2023 in Cattedrale per rendere grazie di questo secolo di scoutismo cattolico a Pesaro. Il resoconto migliore della giornata è però nelle parole di tre di loro, che dopo aver concluso il cammino scout alcuni anni fa, hanno indossato sopra il fazzolettone il saio di San Francesco. Chi ha avuto il privilegio di veder fiorire la vocazione sacerdotale di alcuni di loro fra le panche della sede di Clan e accompagnandoli in Route, e ha cercato di farsi piccolo e meno d’inciampo possibile man mano che questa diventava più chiara ed evidente, nel leggerli fatica a reprimere un moto di compiacimento che certo il Signore, e speriamo anche i lettori, potranno comprendere e perdonare.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Studi pesaresi 11 diventa un ebook

      12 Marzo 2023

      Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

      14 Gennaio 2023

      Un pranzo d’amore

      22 Dicembre 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023

      Natale: Condividere i piccoli gesti

      21 Dicembre 2022

      Bontà

      13 Dicembre 2022

      Giovani alzatevi e andate .. di fretta!

      1 Dicembre 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      Cultura 28 Ottobre 2022

      La città di Pesaro sarà protagonista di un importante recupero musicale ad opera del maestro…

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Paolo Volponi e le sfide del ‘900

      28 Settembre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        • Linda su “Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.