Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Festa regionale della Polizia Penitenziaria

      30 Marzo 2023

      “Adolescenti e genitori equilibristi”

      30 Marzo 2023

      Il Signore ci ama senza condizioni

      30 Marzo 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un parroco per tre comunità
      Urbino

      Un parroco per tre comunità

      Redazione di UrbinoDi Redazione di Urbino21 Febbraio 2023Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Don Andreas Fassa ha preso possesso delle parrocchie di Schieti e Ca’ Gallo, insieme a quella di San Giorgio di Borgo Massano; le cerimonie sono state molto partecipate, intense e non prive di emozione 

      Sabato 11 e domenica 12 febbraio don Andreas Fassa ha fatto il suo solenne ingresso come parroco delle parrocchie di San Silvestro in Ca’ Gallo di Montecalvo in Foglia e di San Giovanni Battista in Schieti di Urbino. L’incarico si aggiunge a quello di parroco di San Giorgio in Borgo Massano di Montecalvo in Foglia e di Legale Rappresentante di Sassocorvaro.

      Il rito. Le popolazioni di entrambe le comunità, bambini del catechismo, giovani, adulti, famiglie e anziani si sono ritrovati numerosi per accogliere con un grande abbraccio il nuovo parroco e a far festa con e per lui. Dopo la lettura del decreto di nomina da parte del diacono Luigi Fedrighelli, a prendere la parola è stato un rappresentante del consiglio pastorale che a nome delle comunità ha dato il benvenuto al neo-parroco “averti come parroco di tutte e tre le comunità: Borgo Massano – Ca’Gallo – Schieti è una grande ricchezza per ciascuno di noi, siamo desiderosi di trasmettere e di vivere la fede con gioia, vogliamo darti un forte abbraccio per testimoniare il desiderio di camminare insieme”.

      L’omelia. La celebrazione, animata dai cori parrocchiali, è stata presieduta dall’arcivescovo mons. Giovanni Tani che nelle sue omelie ha sottolineato l’importanza della unità pastorale, della collaborazione e della condivisione come elemento essenziale per la crescita delle nostre comunità, il tutto sempre dietro l’ascolto e la presa di possesso della parola di nostro Signore che è il nostro faro e che ci indica ogni giorno come camminare senza ammonirci ma sostenendoci e confortandoci; sua Eccellenza ha sottolineato l’importanza di un gruppo di laici che facciano chiesa, è fondamentale perché il lavoro del parroco riesca al meglio e perché la comunità possa sentirsi veramente chiesa.

      Momento suggestivo. Le comunità sono rimaste particolarmente colpite dal rito suggestivo dell’ingresso del neo-parroco che guidato dal Vescovo ha preso possesso delle due parrocchie ed hanno apprezzato tutta la funzione che ha messo in risalto ogni momento dando il giusto valore ad ogni singolo gesto: benedizione dell’assemblea, incensazione dell’altare. Le funzioni sono state particolarmente sentite e vissute con grande raccoglimento evidenziando anche momenti di particolare commozione. Le prime parole del neo-parroco, dopo avere espresso la gioia di essere in mezzo alle comunità di Ca’Gallo e di Schieti, sono rivolte ai giovani di queste comunità che ha già conosciuto ed incontrato, sottolineando che sono una risorsa importante del nostro territorio e ancor più per il futuro delle nostre comunità; è per loro che vale la pena spendersi, è per loro che occorre lavorare uniti affinché possano trovare il gusto di stare con Gesù. Nella stessa funzione è stato fatto un saluto e un sentito ringraziamento per come e quanto si è speso negli ultimi venti anni a Don Romano Conti quale amministratore pastorale della comunità di Ca’Gallo. Le due comunità di Ca’Gallo e di Schieti, con il neo-parroco Don Andreas, l’arcivescovo mons. Giovanni Tani, il parroco emerito don Romano Conti, il vice parroco don Cesare e il diacono Luigi si sono ritrovate a condividere un momento di festa con un pranzo presso il ristorante il Cavaliere in Borgo Massano.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il sogno missionario. Al via le sperimentazioni sinodali

      27 Marzo 2023

      Veglia di quaresima – Meglio Barabba

      27 Marzo 2023

      Mons. Sandro Salvucci celebra a san Giuseppe

      27 Marzo 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023

      Natale: Condividere i piccoli gesti

      21 Dicembre 2022

      Bontà

      13 Dicembre 2022

      Giovani alzatevi e andate .. di fretta!

      1 Dicembre 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      Cultura 28 Ottobre 2022

      La città di Pesaro sarà protagonista di un importante recupero musicale ad opera del maestro…

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Paolo Volponi e le sfide del ‘900

      28 Settembre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        • Linda su “Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.