Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Festa regionale della Polizia Penitenziaria

      30 Marzo 2023

      “Adolescenti e genitori equilibristi”

      30 Marzo 2023

      Il Signore ci ama senza condizioni

      30 Marzo 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il rinnovo delle promesse matrimoniali
      Fano

      Il rinnovo delle promesse matrimoniali

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANO2 Febbraio 2023Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Lunedi 23 gennaio, memoria dello Sposalizio della Vergine Maria, si è tenuta al Santuario di S. Giuseppe di Spicello, la Santa Messa, presieduta dal Vescovo Armando e concelebrata da don Gabriele Micci.

      Nel far memoria dell’unione tra Maria e Giuseppe, le numerose famiglie presenti hanno potuto pregare in modo speciale, nel Santuario dedicato allo Sposo San Giuseppe, per tutte le famiglie delle nostre comunità e vivere anche il rinnovo delle proprie promesse matrimoniali.

      La Grazia presuppone la natura: da questo concetto il nostro Vescovo è partito per esortare ed incoraggiare tutti gli sposi presenti a fare memoria del Sacramento ricevuto rinnovandolo ogni giorno, a partire dalle qualità umane che devono essere alla base di ogni relazione solida e matura: il rispetto reciproco, il donarsi all’altro senza egoismi, il dialogo di coppia che per essere fecondo e profondo non deve mai essere trascurato. Il Vescovo ha concluso ricordando come i Santuari siano “cliniche dello spirito” così come li ha definiti San Giovanni Paolo II. E San Giuseppe di Spicello è la clinica della Famiglia, luogo dove le famiglie possono trovare uno spazio per prendersi cura di sé stesse, un luogo di riflessione e di preghiera dove fare manutenzione e ritrovare la grazia necessaria per tornare rafforzati nei luoghi in cui ognuno di noi vive la quotidianità ed è chiamato anche al servizio verso le altre famiglie.

      La preziosa animazione musicale di don Marco Mascarucci e del coro ha accompagnato la celebrazione.

      La S. Messa è stata anche trasmessa via streaming sui canali Youtube del Santuario e dell’Istituto Santa Famiglia, per permettere una vicinanza nella preghiera anche ai numerosi fedeli legati al Santuario sparsi in tutt’Italia. Al termine della celebrazione, è stata distribuita a tutte le famiglie presenti un’immagine della S. Famiglia perché nelle proprie case si possa continuare ogni giorno a far memoria dell’evento celebrato.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Festa regionale della Polizia Penitenziaria

      30 Marzo 2023

      “Adolescenti e genitori equilibristi”

      30 Marzo 2023

      Il Signore ci ama senza condizioni

      30 Marzo 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023

      Natale: Condividere i piccoli gesti

      21 Dicembre 2022

      Bontà

      13 Dicembre 2022

      Giovani alzatevi e andate .. di fretta!

      1 Dicembre 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      Cultura 28 Ottobre 2022

      La città di Pesaro sarà protagonista di un importante recupero musicale ad opera del maestro…

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Paolo Volponi e le sfide del ‘900

      28 Settembre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        • Linda su “Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.