Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Don Fabio ha fatto il suo ingresso a Sant’Angelo in Vado
      Urbino

      Don Fabio ha fatto il suo ingresso a Sant’Angelo in Vado

      Redazione di UrbinoDi Redazione di Urbino24 Gennaio 2023Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 14 gennaio don Fabio Pierleoni ha fatto il loro ingresso ufficiale rispettivamente come Parroco nella Parrocchia San Michele Arcangelo di Sant’Angelo in Vado con una messa solenne celebrata dall’arcivescovo mons. Giovanni Tani. Don Fabio Pierleoni, ha retto per molti anni la Parrocchia Cristo Lavoratore in Calpino di Fermignano. Don Fabio sarà coadiuvato come vice parroco da don Franki Valencia Hernandez proviente dalla Parrocchia di Pole di Acqualagna.

      Omelia dell’Arcivescovo. Mons. Tani ha ricordato che con l’incarnazione di Gesù tutti gli uomini possono partecipare alla Sua Grazia santificante che è entrata definitivamente nella storia umana. L’Arcivescovo ha riletto il saluto di San Paolo alla comunità di Efeso: “Grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo” mettendolo in relazione al compito di don Fabio e don Franki che sono chiamati ad offrire Gesù in parole e opere a questa porzione del popolo di Dio. Essi si inseriscono nella continuità di tutti coloro che prima di loro hanno donato la parola e i sacramenti: ultimo in ordine di tempo mons. Davide Tonti. Il Sinodo – ha continuato mons. Tani – ha messo in evidenza come tutti i battezzati sono chiamati a portare Gesù nei luoghi dove vivono, ma compito precipuo dei sacerdoti è quello di richiamare tutti i fedeli laici alla loro vocazione e missione di evangelizzatori. L’evangelizzazione nasce da una corresponsabilità condivisa.

      Saluto della comunità. Il diacono Biagio Piccone ha portato il saluto della Comunità parrocchiale. Ha manifestato la gioia dei fedeli nell’accogliere i nuovi ministri e ha ribadito la volontà di crescere nell’unità per essere un cuor solo e un’anima sola come i primi cristiani. Bisogna attuare il metodo del Sinodo dove la pluralità di idee e sensibilità non nuoce all’unità ma la arricchisce. Una comunità deve essere come una famiglia che si prende cura dei più deboli e di chi è in difficoltà intervenendo sulle diverse forme di povertà. Saluto del Sindaco. Il Sindaco Stefano Parri a nome di tutta la comunità civile e dell’amministrazione comunale ha salutato l’Arcivescovo, ringraziandolo del suo impegno profuso a favore delle nostre comunità e augurandogli un proficuo lavoro per i nuovi incarichi che la Chiesa vorrà affidargli. Ha ribadito la piena collaborazione con la parrocchia per gli interventi sul territorio nel rispetto dei propri ruoli e ambiti.

      Don Fabio padre e amico. I fedeli di Calpino hanno vissuto con profondo dolore il distacco dal loro pastore di cui hanno conosciuto le doti umane e cristiane. Per molti Don Fabio è stato un amico e padre intervenendo in molte situazioni personali dove la Provvidenza lo chiamava. La sua profonda fede mariana ha centrato sempre più la comunità in Maria: per questo nel 2013 ha voluto lasciare un segno nel piazzale antistante la chiesa con una statua permanente della Madonna che rimane un punto fermo della comunità. Infine ha portato a termine il sogno di Don Peppino completando la costruzione dell’Oratorio Parrocchiale.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023

      Festa di San Crescentino

      26 Maggio 2023

      Madonna del Giro. Moltissimi fedeli a san Giacomo dei Forquini

      26 Maggio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      26 Aprile 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Giovani promesse alla ribalta: BCC Fano le premia con le borse di studio

      Cultura 11 Aprile 2023

      Il 12 aprile la cerimonia al Teatro della Fortuna con 227 studenti. Nel corso delle…

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      28 Ottobre 2022

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Fabio su Mostra “Omaggio a Emma Corvo” alla Maddalena
        • Pasquale Casella su In festa per Santa Veronica Giuliani
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.