Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      25 Settembre 2023

      Santa messa all’Oratorio delle Cinque Piaghe

      25 Settembre 2023

      Una chiesa dedicata a Cristo Sposo della Chiesa

      25 Settembre 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il cantiere sinodale che non ti aspettavi
      Pesaro

      Il cantiere sinodale che non ti aspettavi

      DON MARIO FLORIODi DON MARIO FLORIO21 Dicembre 2022Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Giovedì 15 dicembre, cinquanta tra sacerdoti e diaconi si sono ritrovati in ritiro al Convento delle Maestre Pie di Ginestreto con l’Arcivescovo Sandro

      Nel 1989 Italo Mancini, teologo e filosofo urbinate, scriveva un sag- gio dal titolo provocatorio: “Torni- no i volti”. Quasi un’invocazione nel turbinio in cui ciò che conta- va era produrre. Guardare i volti dei sacerdoti della nostra Arci- diocesi, più di cinquanta insieme ai diaconi al Convento delle Maestre Pie di Ginestreto per il ritiro di Avvento giovedì 15 dicembre, con una mattinata “calda” per il clima di accoglienza e fraternità animata da don Piero Pasquini della Comunità di Caresto con la sua meditazione semplice e diretta a ricordare con il suo volto prima, e poi con le sue parole, che la
      vita non solo del singolo prete o religioso ma dell’intero presbite- rio diocesano con il suo Arcive- scovo Sandro è fatta di relazioni sponsali con la Chiesa.

      Famiglie. E in questa vicenda abbiamo fatto memoria delle famiglie che con la fatica dei giorni, u- nite nel vincolo nuziale, chiamano preti, religiosi, diaconi e vescovo a stare con loro non per fare qual- cosa ma per essere comunione di vita nelle nostre comunità, prendendosi cura gli uni degli altri, con lo sguardo rivolto a Cristo unico sposo della Chiesa.
      Quell’anello nuziale di cui è insignita la mano dell’Arcivescovo Sandro e quelli nuziali delle tante coppie di sposi delle nostre parrocchie ci parlano della dedizione comune nelle case, nelle comunità parrocchiali e nei conventi dei religiosi e delle religiose per an- nunciare la presenza che porta letizia e stupore nella storia quotidiana del nostro tempo. Dedizione che chiede tutto: affetti, beni, tempi, sogni ed energie.

      Sacerdoti. Il riverbero delle parole di don Piero si vedeva sui volti dei sacerdoti, sempre timidi a parlare di sé, delle proprie paure, del tanto lavoro e, spesso, delle poche forze.
      Mi sembra che lo Spirito abbia proprio voluto abbracciare tanta umanità sacerdotale per confortarla e aprirla nuovamente e con speranza alle relazioni con il prossimo che sono poi la sorpresa e il dono di ogni giorno. Il pranzare insieme ha testimoniato questa ripresa convinta e genuina di affetto con lo Sposo per stare con Lui al servizio della Chiesa, come fratelli. Le Maestre Pie e le volontarie che hanno predisposto la mensa e l’accoglienza sono state una testimonianza evidente dell’affetto del popolo di Dio per tutti noi.
      Buon Natale presbiterio di Pesaro.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      A Pesaro la S. Messa si fa in spiaggia per dire: “il Salvatore è con noi”

      1 Agosto 2023

      “Non mi sento abbandonata”. Lettera al Nuovo Amico della mamma di Sofia Fraternale la 16enne di Pesaro morta il 18 luglio scorso

      31 Luglio 2023

      Don Marco Di Giorgio nuovo Vicario generale di Pesaro

      29 Giugno 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      20 Giugno 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      Cultura 25 Settembre 2023

      Figlia di Federico da Montefeltro, determinata come il padre,  sposò Giovanni della Rovere signore di…

      Pesaro e don Gaudiano: a 30 anni dalla morte tutte le iniziative per ricordarlo

      29 Agosto 2023

      “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro

      25 Agosto 2023

      Ferragosto e il giorno seguente con i Vespri d’Organo in Cattedrale a Pesaro

      12 Agosto 2023

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

        24 Luglio 2023

        Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

        19 Luglio 2023

        Il 14 luglio il corso “carrello elevatore” Confartigianato

        12 Luglio 2023
        Nuovi Commenti
        • vincenzo soderini su “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro
        • Daniela Paolini su Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
        • Spissu Maria Giovanna su Vivere l’Ottobre missionario
        • Primo su Difficoltà a trovare alloggio
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.