Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      25 Settembre 2023

      Santa messa all’Oratorio delle Cinque Piaghe

      25 Settembre 2023

      Una chiesa dedicata a Cristo Sposo della Chiesa

      25 Settembre 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Confermazione di tredici giovani adulti
      Pesaro

      Confermazione di tredici giovani adulti

      PINO MAZZONEDi PINO MAZZONE21 Dicembre 2022Nessun commento4 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Giovedì 8 dicembre si è celebrata la Santa Messa, durante la quale il nostro Arcivescovo Mons. Sandro Salvucci ha conferito il Sacramento della Confermazione a 13 giovani adulti.
      Un gruppo molto vario, di età compresa tra i 26 e i 40 anni, composto in prevalenza da giovani del Sud Italia, Napoli, Caserta, Catania, Taranto, ma anche di Modena, Pesaro e una ragazza americana di adozione pesarese. Provenienti da varie Parrocchie del nostro territorio (Padiglione, Morciola, Montecchio, San Luigi, San Carlo, San Paolo, San Giuseppe, Montelabbate, Villa San Martino), qui cominceranno la loro missione. Sono: Aversa Cristian, De Stefano Antonio, De Stefano Viviana, Di Palo Ersilia, Di Palo Tommaso, Di Palo Raffaele, Ferraro Olga, Francavilla Rocco, Laurano Michele, Lee Giulia Maria, Naselli Andrea Giovanni, Sacchetti Francesca e Valeri Andrea. Durante gli incontri di preparazione hanno ben interagito con i Catechisti, evidenziando i propri dubbi ai coniugi Rosanna Giunti e Giorgio Colombo che da oltre 20 anni nella nostra Arcidiocesi seguono il cammino verso la Confermazione per adulti. “E’ un’esperienza che ci arricchisce molto. Negli anni sta trasformandosi sempre più da “Corso in preparazione alla Cresima” ad un’occasione di condivisione della nostra esperienza di Cristo e della Chiesa, che ci accoglie tutti come veri figli e fratelli nella fede. Inoltre ci sentiamo felici e fortunati del cammino fatto finora perché noi per primi siamo cresciuti e sentiamo che è aumentata in noi la fede e la fiducia nello Spirito Santo al quale ci affidiamo sempre più come umili strumenti e al quale, nella preghiera affidiamo sinceramente ogni “Cresimando” che Dio decide di mettere sul- la nostra strada”. A conclusione del Corso, iniziato a fine settembre e frequentato da tutti assiduamente, si è tenuto un emozionante incontro con l’Arcivescovo, giovedì 1 dicembre nel salone interno dell’Episcopio, momento molto emozionante per i ragazzi che hanno potuto toccare con mano l’accoglienza e la semplicità dell’Arcivescovo e del suo segretario Silvano. Erano presenti anche alcune Madrine e Padrini. Dopo essersi presentati, i Confermandi hanno ascoltato il brano musicale di Franco Battiato “E ti vengo a cercare”, capolavoro in cui hanno percepito la descrizione più profonda della ricerca di Dio in terra. Al brano poi l’Arcivescovo ha fatto seguire l’ascolto del Vangelo, presentando il personaggio Zaccheo, anche lui desideroso di cercare e vedere Gesù.
      Da questo accostamento, un po’ simile al percorso di questi ragazzi, è emerso un breve dibattito e siamo sicuri che i ragazzi non dimenticheranno mai questo incontro, che ha fatto vedere loro come la Chiesa con i suoi Pastori sa amare il suo gregge, presentando l’attualità del messaggio di Gesù. L’Ufficio Catechistico Diocesano con tutta la sua Equipe cercherà di non lasciare soli questi ragazzi che hanno tra l’altro invitato Don Sandro, che subito si è reso disponibile, ad una pizza tutti insieme. Con i due percorsi di accompagnamento annuali per la preparazione alla Confermazione e poi altri cammini paralleli per chi invece deve ancora entrare nella Chiesa da adulto con il Battesimo, sono oramai oltre 30 persone all’anno che esprimono il loro desiderio di approfondire la conoscenza di quel Gesù che forse da più piccoli non avevano ancora compreso o non avevano avuto modo di incontrare per tante ragioni tutte diverse e altrettanto importanti. Un fenomeno che ci pone tante domande, sul perché non siamo stati in grado di intercettare questi ragazzi prima, insieme alle loro famiglie, ma lo Spirito Santo è grande e chiama sempre e noi ora senza giudizi ma con grande amore, segno di una Chiesa ac- cogliente, non dobbiamo perderli ancora una volta aiutandoli nella loro missione e siamo sicuri che anche le Parrocchie faranno la loro parte accogliendoli nella Comunità. La Celebrazione nel giorno dell’Immacolata si è conclusa con un Atto di affidamento a Maria, alla quale ci rivolgiamo ancora affinché prenda per mano questi ragazzi, illumini i loro passi, li sostenga nella prova e non faccia perdere mai loro la strada che porta a Gesù e ai suoi insegnamenti.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      A Pesaro la S. Messa si fa in spiaggia per dire: “il Salvatore è con noi”

      1 Agosto 2023

      “Non mi sento abbandonata”. Lettera al Nuovo Amico della mamma di Sofia Fraternale la 16enne di Pesaro morta il 18 luglio scorso

      31 Luglio 2023

      Don Marco Di Giorgio nuovo Vicario generale di Pesaro

      29 Giugno 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      20 Giugno 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      Cultura 25 Settembre 2023

      Figlia di Federico da Montefeltro, determinata come il padre,  sposò Giovanni della Rovere signore di…

      Pesaro e don Gaudiano: a 30 anni dalla morte tutte le iniziative per ricordarlo

      29 Agosto 2023

      “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro

      25 Agosto 2023

      Ferragosto e il giorno seguente con i Vespri d’Organo in Cattedrale a Pesaro

      12 Agosto 2023

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

        24 Luglio 2023

        Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

        19 Luglio 2023

        Il 14 luglio il corso “carrello elevatore” Confartigianato

        12 Luglio 2023
        Nuovi Commenti
        • vincenzo soderini su “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro
        • Daniela Paolini su Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
        • Spissu Maria Giovanna su Vivere l’Ottobre missionario
        • Primo su Difficoltà a trovare alloggio
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.