Il Tribunale dei Diritti del Malato di Urbino, operante nell’ambito di Cittadinanza Attiva, comunica che, dopo la pausa forzata dovuta al Covid, ha ripreso in pieno la sua attività il 6 ottobre scorso. È stato riaperto l’Ufficio nell’Ospedale Fraternita Santa Maria della Misericordia di Urbino, sito in viale Federico Comandino n.70, e la sede si trova al piano terra dell’edificio, di fianco alla Cappella. L’Ufficio è aperto tutti i giovedì dalle ore 9,30 alle 11,30: membri del Tribunale dei Diritti del Malato saranno a disposizione del pubblico. Con questa presenza si intende offrire un momento di ascolto per i cittadini in difficoltà nel percorso sanitario, fornire loro un aiuto a
seconda delle varie necessità e stabilire, nel contempo, un rapporto di costruttiva collaborazione con l’Asur e tutte le altre associazioni operanti nel territorio. Il Tribunale dei Diritti del Malato opera da oltre 25 anni in difesa dei pazienti: la consulenza e l’assistenza sono totalmente gratuite. Cittadinanza Attiva, nel cui ambito opera il Tribunale dei Diritti del Malato, è anch’essa presente ad Urbino con uno Sportello che ha sede in via Gramsci 29. Si tratta di un’organizzazione, fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini in vari settori della vita sociale.