Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Pentecoste con il Vescovo Sandro. Duomo di Pesaro gremito di fedeli
      Pesaro

      Pentecoste con il Vescovo Sandro. Duomo di Pesaro gremito di fedeli

      RedazioneDi Redazione5 Giugno 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Pesaro – DI STEFANO PAGNINI

      Sabato 4 maggio, in Duomo a Pesaro, si è svolta la veglia di Pentecoste. Numerosa la partecipazione dei fedeli uniti nell’appello dell’arcivescovo Sandro Salvucci «Vieni Spirito Santo, ne abbiamo bisogno!». La necessità di invocare lo Spirito Santo, oggi più che mai, è data dal bisogno di uscire dal cenacolo dove ci siamo ritrovati rinchiusi per oltre due anni a causa della pandemia. E come duemila anni fa, oggi riviviamo la stessa preghiera che Maria e gli apostoli hanno elevato a Dio per avere forza dall’alto. La preghiera che lo Spirito Santo, con gemiti inesprimibili suscita in noi, dà corpo alla speranza e genera la lode. In questa nuova presa di coscienza possiamo guardare al futuro confidenti che il Paraclìto, Colui che ci viene in aiuto, ci sorprenderà compiendo in noi cose sempre più grandi: “diverranno profeti i vostri figli e le vostre figlie, i vostri anziani faranno sogni, i vostri giovani avranno visioni (Gioele 3,1)”. Così rivolgendosi ai sacerdoti, ai diaconi, alle associazioni, ai movimenti, come esperienze di vita nate nel Vangelo, monsignor Sandro Salvucci ha spronato la Chiesa pesarese a vivere con fede questo tempo di rinnovata giovinezza interiore e di nuova semina della Parola di Dio: «Nessuno è così povero da non poter condividere qualcosa per l’edificazione della Chiesa nell’azione dello Spirito Santo». E nella condivisione dei talenti e dei carismi, la veglia di Pentecoste è stata animata dalle comunità e dai gruppi del Rinnovamento dello Spirito di Pesaro e Fano, in collaborazione con il Maestro Martino Pòrcile all’organo e con la preziosa voce di Donatella Bargnesi ai salmi. «È il soffio dello Spirito Santo – ha ricordato il Pastore della Diocesi di Pesaro – che rende viva la nostra testimonianza. Senza questo soffio vitale la Chiesa stessa non sarebbe altro che una delle tante organizzazioni e la missione del Popolo di Dio non sarebbe altro che una fastidiosa propaganda». L’arcivescovo Sandro, infine, ha invitato tutti i presenti a lasciare che lo Spirito di Dio ci apra a nuove visioni, a nuovi sogni. E come in un sogno si è conclusa la serata, con un braciere attorno al quale si è riunita la Chiesa presente, dal quale sono state accese quattrocento candele che, al canto unisono “il Signore è la mia salvezza”, si sono innalzate al Cielo e hanno scaldato il cuore della città.

      © FOTO FRANCO GALLUZZI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      Pesaro: ordinanza contro lo spreco dell’acqua

      23 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro. “Cristo è vivo: portatelo con voi lungo le strade della vita”

      20 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.