Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » L’ultimo viaggio di Maria Tamburini dell’Unitalsi di Pesaro
      Chiesa e Mondo

      L’ultimo viaggio di Maria Tamburini dell’Unitalsi di Pesaro

      RedazioneDi Redazione11 Giugno 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 29 maggio, vigilia dell’Ascensione, ci ha lasciati Maria Tamburini, volontaria o, come si diceva una volta, dama dell’Unitalsi di Pesaro. Aveva una bella età Maria ma in questi ultimi mesi ha scontato all’improvviso tutta l’energia, la forza, la salute e la passione di cui il Signore l’aveva beneficata tutta la vita. Non sappiamo di preciso a quando potesse risalire la sua prima presenza nell’Unitalsi, certamente da tempo immemore, fin dall’epoca della mitica signorina Antonioli e assai prima di quelli tra i più grandi di noi. Se scorriamo gli elenchi il suo nome compare sempre, fra i primi, nelle varie iniziative: pellegrinaggi a Loreto, a Lourdes, nelle vacanze in montagna… Una fedeltà rara, segno di una convinzione profonda ed anche di una vocazione naturale. Tutti ricordano di lei la laboriosità, il non tirarsi mai indietro anche di fronte alle incombenze più umili; in silenzio offriva la sua collaborazione e insegnava con semplicità come fare ai nuovi arrivati. Si divertiva anche molto con noi, quanti sketch, quante risate. Una volta si esibì senza vergogna nella favola dei tre porcellini con altre due signore più o meno grandi come lei e fu un grande successo! Con il suo bel sorriso armonioso, la voce argentina, la battuta pronta con qualche accenno di dialetto, sempre uguale nonostante gli anni che passavano. Si lamentava che non si organizzasse più nulla e bonariamente rimproverava anche qualcuno di noi. Ma le difficoltà, i cambiamenti e questa interminabile emergenza sanitaria, non ci ha consentito neppure di salutarla sul letto d’ ospedale. Anche lei per l’ultimo viaggio ha chiesto di indossare la divisa da dama. Non ci ha sorpreso neppure più tanto questa richiesta così coerente con Maria. Ha molto amato l’Unitalsi ed è stata altrettanto amata; la divisa non come riconoscimento esteriore ma come segno di un’appartenenza convinta. Sarebbe stata certamente contenta del pellegrinaggio a Loreto che, a Dio piacendo, realizzeremo il 18 giugno prossimo e dei due pellegrinaggi che partiranno con destinazione Lourdes a luglio e a settembre, dopo più di due anni di sosta forzata. E sarà contenta anche di queste righe di saluto sul “Nuovo Amico” di cui era fedelissima lettrice lei che chiedeva sempre che, come associazione, fossimo più presenti anche sulla stampa. Ciao Maria, donna del primo passo, in Paradiso ti accolgano gli angeli.

       

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro

      18 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.