Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Uno scambio di doni

      1 Giugno 2023

      Riconoscere lo Spirito che parla a noi

      1 Giugno 2023

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il Sinodo fa tappa all’Annunziata
      Urbino

      Il Sinodo fa tappa all’Annunziata

      Redazione di UrbinoDi Redazione di Urbino22 Giugno 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è svolta sabato 18 l’ultima riunione del sinodo diocesano prima dei mesi estivi. I sinodali, provenienti da tutta l’arcidiocesi, si sono ritrovati per una sessione intensiva presso la palestra della Santissima Annunziata di Urbino alle 8.30 del mattino, ricalcando la formula dell’incontro primaverile, per rimanere quindi fino a metà pomeriggio. La giornata è proceduta con le commissioni divise in gruppi messi in cerchio tutti nell’unico ambiente della palestra, così da lavorare contemporaneamente e insieme, pur nei diversi ambiti. Sette le commissioni, alcune delle quali divise in sottogruppi, che hanno approfondito le tematiche assegnate fin dall’inizio in base alle attitudini di ciascuno. La prima parte ha visto le commissioni approfondire i concetti già sviluppati nella scorsa adunata. Il sogno missionario di ogni gruppo è stato discusso, ampliato, sviscerato, per trovare degli obiettivi verso cui tendere. In seguito, ogni partecipante ha sviluppato singolarmente tre ‘criteri’.

      Questa parola significa dei mezzi, delle modalità, anche abbastanza pratiche, che la comunità cristiana dovrà applicare per arrivare agli obiettivi. Una volta che tutti hanno messo nero su bianco le proprie proposte di criteri, ogni commissione li ha confrontati e ha dovuto sceglierne tre, tra quelli che si ripetevano maggiormente o sintetizzando e unendo i più simili. La pausa conviviale che c’è stata a metà incontro, oltre che rifocillare il corpo, ha permesso di metabolizzare anche alcuni delle riflessioni della mattinata, nonché conoscere i sinodali delle altre commissioni e intrattenere piacevoli scambi. Nel pomeriggio, le commissioni hanno infine dovuto elaborare delle proposte sperimentali a partire dai criteri sopradetti, che arrivassero agli obiettivi prefissati inizialmente. In sostanza, si è arrivati alla fase pre-operativa: ogni gruppo infatti ha dovuto, a livello ancora grossolano ma già abbastanza nitido, elaborare delle vere e proprie proposte concrete su come organizzare e gestire il proprio ambito della vita cristiana a livello diocesano e di unità pastorale, con cambiamenti rispetto alla situazione attuale e idee per migliorarla. Tutto ciò, dall’autunno dovrebbe essere applicato in maniera sperimentale in una unità pastorale prescelta per ciascuna commissione al fine di verificare se le proposte sono attuabili e se la riuscita sarà positiva o meno, per poi estenderle a regime all’intera diocesi. Il vescovo Giovanni ha concluso il pomeriggio con un saluto e una preghiera, lasciando che l’estate porti consiglio.

      Di Giovanni Volponi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Festa Patronale a Mazzaferro di Urbino

      26 Maggio 2023

      Festa di San Crescentino

      26 Maggio 2023

      Madonna del Giro. Moltissimi fedeli a san Giacomo dei Forquini

      26 Maggio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      I sandali e il rispetto – Messaggio di mons. Andreozzi

      14 Maggio 2023

      Atteso oggi il nome del nuovo Vescovo di Fano. Sarà di Fermo

      3 Maggio 2023

      Alla cena dell’Agnello, attraversato il Mar Rosso…

      26 Aprile 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Giovani promesse alla ribalta: BCC Fano le premia con le borse di studio

      Cultura 11 Aprile 2023

      Il 12 aprile la cerimonia al Teatro della Fortuna con 227 studenti. Nel corso delle…

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      28 Ottobre 2022

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Fabio su Mostra “Omaggio a Emma Corvo” alla Maddalena
        • Pasquale Casella su In festa per Santa Veronica Giuliani
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.