Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » A Cuccurano inaugurato il nuovo centro “RivestiAmo”
      Fano

      A Cuccurano inaugurato il nuovo centro “RivestiAmo”

      REDAZIONE FANODi REDAZIONE FANO16 Giugno 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Cuccurano
      di Redazione

      Dopo l’incendio dello scorso novembre, il centro RivestiAmo, nato dalla collaborazione fra la cooperativa Contatto e la Caritas Diocesana, ha riaperto i battenti, venerdì 10 giugno, in via Burratelli a Cuccurano presso Cose Senza Tempo. “In questi mesi – ha spiegato Michele Altomeni presidente della cooperativa Contatto durante l’inaugurazione – abbiamo valutato quale fosse il luogo più idoneo in cui poterlo riaprire a, alle fine, abbiamo optato per portare il centro qui a Cuccurano anche se sapevamo che già Cose Senza Tempo occupava un grande spazio. Poi ci siamo confrontati con Mario che proviene dalla realtà milanese “Di mano in mano” e che ci ha dato l’input per sperimentare la scelta dei container. Grazie anche alla collaborazione con Caritas, abbiamo concordato di prendere dei container standard non facili da trovare in questo periodo e anche abbastanza costosi, ma ci siamo riusciti”. Altomeni ha, poi, spiegato, nel dettaglio, la realtà di RivestiAmo, centro di raccolta e di selezione dedicato al mondo del tessile, indumenti che vengono destinati a progetti di solidarietà e di inclusione sociale. “I cittadini che vogliono donare alle nostre filiere – ha spiegato Altomeni – ci consegnano capi d’abbigliamento di cui non hanno più bisogno e viene fatta la selezione perché una parte di ciò che arriva, purtroppo, non può essere utilizzata perché danneggiata o macchiata. Nel 2021, fino a novembre mese dell’incendio, al centro RivestiAmo abbiamo raccolto 30 tonnellate di indumenti, di questi la metà circa sono stati smaltiti, degli altri dieci tonnellate hanno seguito il circuito che all’epoca era prevalentemente Caritas, mentre oggi si sono aggiunti anche l’Ambito 6 e, in previsione, si aggiungerà anche l’Ambito 7, cinque tonnellate sono state rimesse in circolo attraverso i nostri negozi. Rosario, responsabile del centro, ha illustrato la nuova struttura proprio all’interno di RivestiAmo che è la cella di igienizzazione dove vengono igienizzati (obbligatorio per chi fa raccolta di vestiti) tutti gli indumenti e poi riposti nelle scatole. Ettore Fusaro, direttore di Caritas Diocesana, ha sottolineato come RivestiAmo sia un luogo di comunità e l’importanza della collaborazione nella solidarietà. Intervenuti all’inaugurazione anche il Vicario per la Pastorale don Francesco Pierpaoli, il Sindaco Massimo Seri, l’assessore Dimitri Tinti e il presidente della Provincia Giuseppe Paolini a dimostrazione della necessità di fare rete in particolare in questi settori.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022

      Rendere grazie, rendersi dono

      23 Giugno 2022

      La “biblioteca del parco”

      23 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.