Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il tuo 5X1000 per un posto caldo e un pasto quotidiano
      Caritas

      Il tuo 5X1000 per un posto caldo e un pasto quotidiano

      RedazioneDi Redazione23 Aprile 2022Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      5X1000
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      5X1000Grazie alla generosità di tante persone nel 2021 la Caritas Diocesana di Pesaro ha potuto distribuire 16.217 pasti

      È tempo di dichiarazione dei redditi, è tempo di scelte di responsabilità sociale e di condivisione, e per realizzare questo c’è un piccolo ma importante strumento fiscale a portata di mano, un modo semplice e concreto di contribuire responsabilmente alla crescita sociale del nostro territorio. Il cinque per mille infatti indica una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno ad enti che svolgono attività socialmente rivelanti, come ad esempio gli enti non profit. Con questa firma, la persona decide che una quota delle sue imposte annuali venga versata dallo Stato direttamente all’ente prescelto. Come fare? Basta indicare sul modulo della dichiarazione dei redditi il numero di codice fiscale dell’ente prescelto. Che numero indicare? Semplice: 92055230418. Con questa firma, doni il tuo 5xmille alla Fondazione Caritas Pesaro ETS e potrai sostenere la mensa di via del Teatro, che ospita ogni giorno a pranzo persone in stato di fragilità economica e sociale.

      La mensa è un luogo speciale… perché non si tratta solo di offrire un pasto equilibrato e completo gratuito a persone in difficoltà, ma prima di tutto di ascoltare le loro storie e aiutarli a intraprendere percorsi di resilienza. Per questo la mensa è diventata un luogo di relazioni, di condivisione, luogo dove la durezza della solitudine e della marginalità trova il calore dell’accoglienza, dove le persone sono chiamate per nome, riconosciute e rispettate nella loro fragilità. Questo è possibile grazie alla preziosa presenza dei volontari Caritas, che rendono l’ambiente familiare.

      La Mensa Caritas è anche luogo di recupero delle eccedenze alimentari che alcuni supermercati del territorio donano. In questo modo le persone che frequentano la mensa hanno la possibilità di ricevere oltre il pasto caldo per il pranzo, anche prodotti confezionati per altri pasti. Nel 2021 abbiamo distribuito complessivamente n. 16.217 pasti. Dona il tuo 5xmille! Indica nella tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale 92055230418 della Fondazione Caritas Pesaro ETS!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Un’estate tra sacro e profano

      29 Luglio 2022

      Meno campane, più campanelli

      29 Luglio 2022

      Custodi del Creato

      29 Luglio 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.