Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il Vescovo ricorda le vittime di Corinaldo
      Fano

      Il Vescovo ricorda le vittime di Corinaldo

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Asia, Emma, Daniele, Eleonora, Benedetta, Mattia. Cinque ragazzi e una giovane mamma la cui vita è stata portata via quella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 alla discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo. Una tragedia che sconvolse l’intero paese e non solo: tre delle vittime erano della nostra Diocesi. Lacrime, voglia di giustizia, ma anche speranza. Da quella tragedia, infatti, nel 2019 è nato il COGEU, comitato dei genitori unito, per ricordare, ma anche per guardare al futuro. “La nostra associazione – sostiene Luigina Bucci, presidente COGEU – ha il chiaro obiettivo di garantire un divertimento sicuro ai nostri giovani. Quanto successo nella notte dell’8 dicembre a Corinaldo è una terribile pagina che ancora sanguina. Noi dobbiamo impegnarci affinché quello sia un pungolo continuo per far sì che una dramma simile non si verifichi più”.

      Mercoledì 8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione e anniversario di quel tragico evento, il Vescovo Armando, in Cattedrale alla presenza di tanti giovani, delle autorità civili e del Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino, ha presieduto la Santa Messa proprio per ricordare la tragedia di Corinaldo. All’inizio della Santa Messa il Vescovo ha voluto ricordare l’incontro delle famiglie che hanno perso i figli e una famiglia che ha perso la mamma con Papa Francesco, un incontro affettuoso e struggente allo stesso tempo.

      “Quando ero a Fermo – ha sottolineato – ho avuto il ministero di accudire i genitori che avevano perso i figli e ho imparato molto da quelle storie. Poche parole, molti silenzi, sguardi e qualche telefonata. Quando una famiglia perde un figlio cambia la vita per tutta la vita, non si sana mai. Le parole si interrompono di fronte alla morte dei ragazzi – ha proseguito il Vescovo – il linguaggio pubblico arrossisce davanti a tanta inaudita violenza per interesse o superficialità di gestione. Alla Chiesa è dato il compito di accompagnare nella sofferenza, accudire il dolore, consolare”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.