Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Don Francesco nuovo parroco
      Fano

      Don Francesco nuovo parroco

      RedazioneDi Redazione7 Ottobre 2021Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      “La fedeltà del matrimonio e, pari merito, la fedeltà della consacrazione religiosa cos’è se non l’irruzione del mistero dell’altro?. All’inizio, nella maggior parte dei casi, questo mistero lo percepiamo come una gioia, una scoperta, un’immensa boccata di aria spirituale eppure, prima o poi, quando finisce per contraddire le nostre aspirazioni, quando finisce per limitare e ridurre il campo della nostra esistenza questo mistero diventa una vera e propria ferita, una prova che può trasformarsi in tentazione. Gesù, invece, lo ha vissuto fino alla fine e lo ha condotto alla perfezione, è stato fedele fino alla fine come nessuno di noi può esserlo”.

      Mistero dell’altro. Così il Vescovo ha esordito nell’omelia della Santa Messa, domenica 3 ottobre, nella parrocchia Gran Madre di Dio in occasione dell’ingresso del nuovo parroco don Francesco Londei.  “Don Francesco – ha sottolineato il Vescovo –  non dimenticarti di essere in una comunità interparrocchiale, in un cammino sinodale. Più si collabora e meglio è, si impara e si condivide. Dobbiamo superare i confini in un clima di stima reciproca. L’esercizio nell’autorità nella Chiesa – ha aggiunto – consiste nel fare una chiara proposta di vita testimoniata. Inoltre, narra sempre il bene che il buon Dio sta facendo”. Il Vescovo ha posto, in conclusione, l’accento su quattro parole: coraggio, fiducia, pazienza, testimonianza.

      Don Giuseppe e don Francesco. Al termine della celebrazione don Giuseppe Marini e don Francesco Londei hanno preso la parola. “Nel dispiacere di lasciarci – ha detto don Marini – dobbiamo considerare che ogni cambiamento rigenera e rinnova. Noi preti e anche le comunità  che sembrano subire una cosa ingiusta. Proviamo a viverla come opportunità …anche come Grazia!

      Questa è la sfida: continuare a camminare insieme con il nuovo parroco don Francesco, perché la collaborazione diventi corresponsabilità, perché il dialogo con tutte le realtà del quartiere sia sempre più aperto, perché le divisioni siano superate, perché il desiderio di incontrarsi sia sempre più forte. Grazie a tutti per la tessera di mosaico che siete stati in questi anni”. Nel salutare la nuova comunità che è chiamato a servire don Francesco ha invitato tutti a prenderci cura gli uni degli altri perché, come ha detto San Giovanni, Dio è amore.

      Saluti. Anita Manti, a nome del Consiglio Pastorale Parrocchiale, ha preso la parola per ringraziare don Giuseppe Marini per la sua vicinanza alla comunità nei suoi tredici anni di servizio alla Gran Madre di Dio e per accogliere il nuovo parroco don Francesco. Presente anche il sindaco Massimo Seri e il vice sindaco Cristian Fanesi che, da giovane, ha condiviso con don Francesco un tratto di cammino nello scoutismo. “Il parroco è sempre un punto di riferimento importante – ha sottolineato Seri – nelle gioie, ma anche nelle difficoltà e lo abbiamo sperimentato in questo delicato momento che stiamo vivendo”. Fanesi ha salutato don Giuseppe augurando di proseguire il suo servizio con entusiasmo nella parrocchia di Santa Maria Goretti e ha accolto don Francesco sottolineandone, ricordando gli anni dello scoutismo, la sua bontà e la sua mitezza.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Agosto: un tuffo nel Rinascimento

      29 Luglio 2022

      Meno campane, più campanelli

      29 Luglio 2022

      Custodi del Creato

      29 Luglio 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.