Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Le Marche protagoniste al Festival della Dottrina Sociale
      Chiesa e Mondo

      Le Marche protagoniste al Festival della Dottrina Sociale

      RedazioneDi Redazione27 Novembre 2020Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
      Giorgio Magnanelli premiato alla X edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa

      Le Marche protagoniste al Festival della Dottrina Sociale

       

       

      “Vivere la memoria del futuro significa impegnarsi a far sì che la Chiesa, il grande popolo di Dio possa costituire in terra l’inizio e il germe del regno di Dio”. Lo spiega il Papa, nel videomessaggio inviato ai partecipanti alla decima edizione del Festival della Dottrina sociale della Chiesa, in corso a Verona dal 26 al 29 novembre sul tema “Memoria del futuro”.

      Tra le voci all’interno della rassegna spiccano numerose presenze marchigiane come Andrea Boccanera, portavoce Dsc regione Marche, Francesca Paone della Onlus Gulliver Pesaro, Federico Falcioni della coop Talenti Fano, Don Andrea Marescotti parroco Sant’Angelo in Lizzola di Pesaro, Angela Tringalli della Compagina delle Opere di Pesaro Urbino e Silvana della Fornace di Confartigianato di Pesaro. Venerdì 27 novembre inoltre alle ore 17.00 Ernesto Preziosi, direttore responsabile del settimanale interdiocesano Il Nuovo Amico di Pesaro, Fano e Urbino presenterà il libro “Cattolici e presenza politica. La storia, l’attualità, la spinta morale dell’Appello di liberi e forti”. E sempre venerdì 27 novembre alle ore 21.30 (in diretta TV sui canali Telepace e in streaming su www.dottrinasociale.it) verrà assegnato il Premio “Imprenditore per il bene comune” a sei personalità del mondo dell’impresa. Tra questi Giorgio Magnanelli responsabile della Cooperativa “I talenti” di Fano e della Banca del gratuito, nonché responsabile della testata “Mondo a Quadretti”, periodico del carcere di Fossombrone pubblicato sulle pagine del settimanale Il Nuovo Amico. Il Premio è stato istituito da Cattolica Assicurazioni all’interno del Festival della DSC dalla sua prima edizione. Pone in luce imprenditori, sia profit che non profit, che hanno saputo orientare la propria impresa al Bene. Un orientamento che ha permesso di realizzare opere concrete che coniugano mercato e persona, sviluppo economico e sostenibilità ambientale, profitto e solidarietà. Più semplicemente, hanno reso visibile la Dottrina Sociale della Chiesa: un pensiero che cerca applicazioni per passare dal concetto alla realtà e portare frutti per tutti. Così la loro azione non si riduce al “qui” ed “ora”, ma guarda al futuro contribuendo a costruirlo. Ciascun imprenditore sarà introdotto da un breve video che ne racconta la storia.

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022

      Rendere grazie, rendersi dono

      23 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.