Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Reportage dalla Siria
      Fano

      Reportage dalla Siria

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Uno sguardo verso la Siria per spiegare anche ai più piccoli che cosa significa vivere in una terra martoriata dalla guerra e dalla sofferenza. Sabato 22 febbraio, nella Sala Ipogea della Mediateca Montanari, si è tenuto l’incontro su “Giornalismo e mondo arabo” promosso dal gruppo Leggendo Leggendo.

      Siria. Dopo l’introduzione dell’organizzatrice, Alessandra Palazzo, la parola è passata alla professoressa Francesca Spigarelli, docente di Economia applicata presso l’Università di Macerata, che ha offerto ai presenti un quadro generale, da un punto di vista economico, sociale, politico, geografico e anche culturale, della Siria con accenni alle regioni confinanti.

      Progetto. A seguire, il momento centrale in cui Laura Tangherlini, giornalista e conduttrice di Rainews 24, redattrice inviata della redazione Esteri, ambasciatrice di Ai.Bi. Amici del Bambini e ambasciatrice di Pace della International University of Peace, ha raccontato come è nato e si è sviluppato il suo progetto benefico al quale collabora anche il marito, il cantautore Marco Ro’, proponendo vari contenuti tratti dai suoi libri, in particolare dall’ultimo reportage “Matrimonio Siriano, un nuovo viaggio”, e alcuni video tratti da documentari realizzati tra queste popolazioni massacrate dalla guerra e dalla sofferenza segnalando, in particolare, alcune delle famiglie di rifugiati a cui, in questo momento, sta destinando i suoi aiuti.

      Incontro con i bambini. La serata si è conclusa con un momento di importanza davvero aggiuntiva perché animata da un’iniziativa di raccolta fondi organizzata dalle classi di quarta elementare delle sezioni A/B/D della scuola primaria Filippo Montesi. “Bambini che – ha sottolineato l’organizzatrice – grazie alla pronta disponibilità delle insegnanti, ho incontrato personalmente nella settimana precedente l’incontro proprio per spiegare le motivazioni e le condizioni di disagio in cui vivono loro coetanei meno fortunati e per prepararli a una partecipazione più consapevole all’appuntamento del 22 febbraio. Sollecitati nella loro sensibilità, hanno realizzato testi e disegni producendo degli opuscoli che sono stati consegnati alla giornalista. Laura Tangherlini ha promesso che li recapiterà ai bambini siriani in occasione del suo prossimo viaggio e hanno organizzato una vera raccolta fondi. In sala erano presenti molti di loro, un messaggio incoraggiante anche per noi adulti e per certi versi di stimolo emulativo”.

      Sensibilizzazione. “Come organizzatrice dell’evento – ha sottolineato la Palazzi – sono contenta di essere riuscita nell’intento del mio gruppo di lettura, Leggendo Leggendo, ovvero di sensibilizzare circa la tragedia umanitaria che si sta consumando e di non assuefarci alle informazioni e alle immagini che ci vengono drammaticamente proposte dai media che devono provocarci interiormente. Dobbiamo sentirci gocce di uno stesso mare, come diceva Madre Teresa di Calcutta, e credere che l’azione buona, seppur piccola, di ciascuno è indispensabile”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.