Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Torte, brioches ed il piccolo Adolf
      Il Peperoncino

      Torte, brioches ed il piccolo Adolf

      RedazioneDi Redazione10 Ottobre 2019Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La signora, almeno quarantacinquenne ma vestita come un’adolescente, entra in pasticceria accompagnata da un bambino di 4-5 anni. Si impadronisce della barista, alla quale avevo già chiesto cappuccino e brioche, e si lancia nella difficile operazione di ordinare una torta. Deve essere un dolce importante perché non si capisce come lo voglia, ma comunque lo vuole. La pazientissima commessa le propone varie versioni ma nessuna sembra soddisfarla. Nel frattempo il bimbo che l’accompagna ha terminato la sua brioche ed inizia a chiedere un’altra pasta. In realtà la sua è una richiesta di attenzione: “Scusate, ci sono anch’io” direbbe se potesse parlare con linguaggio da adulto. Nessuna reazione da parte della madre che continua a stressare la povera commessa. Capisco che la scelta di una torta sia complicata ma un gentile messaggio al figlio richiederebbe solo pochi secondi: “Sì, la mamma ti ascolta; no non puoi avere un’altra pasta perché hai già mangiato”. Nel frattempo l’organismo di chi scrive minaccia un calo di zuccheri che potrebbe portare allo svenimento mentre il bambino alza l’intensità della voce e l’esosità della richiesta, ora vuole una torta del banco frigo esposta alla sua altezza. La signora prosegue nella trattativa senza guardarlo. La situazione precipita ed il figlio inizia a colpire con calci gli stinchi della madre. Io non solo approvo il suo operato ma sono fortemente tentato di aiutarlo. Finalmente la gentildonna reagisce. Male. Lo strattona per un braccino e minaccia sanzioni. La barista ne approfitta per mettere in macchina il cappuccino che avevo ordinato tempo prima. Chissà, forse riesco ad evitare il malore. Il piccolo tempestoso viene redarguito: “Sei un bambino cattivo”. Lui l’ascolta e decide di comportarsi secondo la definizione. Chissà se Mamma Klara avrà mai negato al piccolo Adolf un minuto di attenzione?

      ALVARO COLI

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.