Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      25 Settembre 2023

      Santa messa all’Oratorio delle Cinque Piaghe

      25 Settembre 2023

      Una chiesa dedicata a Cristo Sposo della Chiesa

      25 Settembre 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Sandra e Raimondo di Villa Fastiggi Corner
      home-2

      Sandra e Raimondo di Villa Fastiggi Corner

      RedazioneDi Redazione25 Ottobre 2019Nessun commento4 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      È arrivato l’autunno e sospira un venticello. Bisognerebbe entrare in letargo. Comunque, oggi parliamo di fiori e piante. Se durante l’estate avete assunto un colore che da lontano vi scambiano per un kebab o avente assunto la forma di un caciocavallo a forza di aperitivi al tramonto, noi dal carcere abbiamo la soluzione! In realtà lo abbiamo solo letto da qualche parte.

      Tanto per cominciare a colazione via latte e via caffè. Solo un bel bicchiere di acqua tiepida con la betulla dentro. “L’acqua al mattino idrata” ma pensa un po’ ‘sti giornali le sanno proprio tutte! Potete aggiungerci anche un po’ di aceto di mele. Al mattino. Certo. Fatevelo portare dentro una spugna magari da un centurione romano. Ah. Anche il gelsomino fa bene. Vi sgonfia come borracce.

      Comunque acqua e betulla fanno bene anche se non sappiamo se in foglie o in segatura di tronco.

      E poi è tempo di crisantemi! Sapete che in prossimità delle festività morti/santi un crisantemo lo fanno pagare 15 Euro? Alla festa dei fiori di piazza del Popolo a Pesaro a mia madre stava venendo un coccolone. C’erano pure a 3 Euro nella bancherella di fronte. Viola. “Ma non porterà male?”.

      “Al Cimitero! Mamma…..” Ma davvero ai nostri defunti piacciono i crisantemi? Se ci siete battete un colpo!

      C’è anche un lato romantico dei fiori e piante. E mica gli uomini sono solo quegli esseri che ci girano intorno con il pigiama azzurro a rombi! Quando devono farsi perdonare per esempio. Arrivano con fasci di fiori e non è il tuo compleanno. E lì o te la stanno o te la stanno per fare. Anche le poesie sui fiori sono foriere di “perdono non lo faccio più”. Ecco. In casa Sandra & Raimondo by Villa Fastiggi si parla spesso di fiori e piante. “Non ti dispiace che nemmeno quest’anno siamo andati alla festa dei fiori in piazza?” – “No. Ho la serra a due metri” (nda: Il Carcere di Villa Fastiggi ha una sua serra adibita al progetto Green Therapy). Ecco, quando si dice essere sulla stessa lunghezza d’onda. “Hai sentito che la Cassazione ha stabilito che si può coltivare la marijuana ma solo per scopi ornamentali?” – “Cioè? Tipo al posto del Ficus Benjamin?”. “Si esatto. Sulle mensole come le primule. Basta che non te la fumi e non ti fai venire gli occhi di vetro come le volpi imbalsamate”. “Vedi? Si possono considerare le cose in modo differente. Ad esempio anche tu forse hai un uso ornamentale.”. “Potresti fare la spaventa-piccioni che ogni tanto svolazzano in cella”. “Comunque se prende piede sta cosa il giardinaggio prenderà tutta un’altra piega”. Pensa se invece del granturco iniziano a brucare le balle di foglie di marijuana!”. “E dopo un po’vedi i contadini che parlano con le lumache!”. “Chissà se in piazza c’era anche la bancherella delle piante biologiche! Più che altro chissà se esistono”. “Potevamo comprare un alberello di sandalo o un gelsomino che rilassano”. “Peccato che però dormiamo su delle panche di stazione che chiamano letti o brande”. “Quando usciamo la apriamo una bottega di fiori e piante bio?”. “Si la chiamiamo “l’angolo del pistillo”. “Vendiamo bevande di cicoria, farina di pigne, spinaci crudi, niente carne, solo coniglio che è morto suicida!”. “Ah ok non come quello che mangiamo noi. Ma poi ci hai fatto caso che nemmeno la frittata che ci passano è fatta con uova biologiche?”. “Si, sembra la spugna per pulire il tavolo”. “Usciremo smunti e affamati”. “Basta che usciremo”. Comunque ci sono umani fiore e umani verdura, i primi sembrano profumatissimi ma quando li annusi non sanno di niente, gli altri danno sapore. E se li metti in barattolo si conservano pure.

      SANDRA & RAIMONDO

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Una celebrazione ricca di gioia

      22 Settembre 2023

      Ricordando l’alluvione

      22 Settembre 2023

      Anniversari delle associazioni parrocchiali

      15 Settembre 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Papa in Portogallo: messa finale Gmg, “non abbiate paura, non temete”

      6 Agosto 2023

      La paura del bene. L’editoriale di Silvio Cattarina

      12 Luglio 2023

      Un riconoscimento nel cuore

      7 Luglio 2023

      Andreozzi consacrato vescovo. Il 9 luglio l’ingresso a Fano

      20 Giugno 2023
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Una pagina di storia. Giovanna da Montefeltro

      Cultura 25 Settembre 2023

      Figlia di Federico da Montefeltro, determinata come il padre,  sposò Giovanni della Rovere signore di…

      Pesaro e don Gaudiano: a 30 anni dalla morte tutte le iniziative per ricordarlo

      29 Agosto 2023

      “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro

      25 Agosto 2023

      Ferragosto e il giorno seguente con i Vespri d’Organo in Cattedrale a Pesaro

      12 Agosto 2023

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

        24 Luglio 2023

        Verso Lisbona: prove di GMG dei ragazzi di Pesaro, Fano e Urbino

        19 Luglio 2023

        Il 14 luglio il corso “carrello elevatore” Confartigianato

        12 Luglio 2023
        Nuovi Commenti
        • vincenzo soderini su “Dubito ergo sum”: Dionigi-Cacciari allo Sperimentale di Pesaro
        • Daniela Paolini su Prossima GMG in Corea del Sud ma prima il Giubileo dei Giovani nel 2025
        • Spissu Maria Giovanna su Vivere l’Ottobre missionario
        • Primo su Difficoltà a trovare alloggio
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.