Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » E’ la moda? Allora basta!!!
      Il Peperoncino

      E’ la moda? Allora basta!!!

      RedazioneDi Redazione25 Settembre 2019Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Era la frase preferita della zia di mia moglie di fronte ad abbigliamenti che disapprovava: “Se è la moda allora è inutile discuterne”. Non che avesse torto, l’abbigliamento, specie quello femminile, ha più variazioni degli svolazzi di una farfalla: Gonne lunghissime, medie, corte, cortissime, e poi di nuovo lunghe ecc. Colori vivaci, sobri, funerei, fosforescenti e quanti altri ne contenga la tavolozza dello stilista. Se non bastano le gonne, passiamo ai pantaloni: corti, cortissimi, alla Pinocchio, alla salta fossi, ampi, alla zuava, col cavallo alle caviglie o qualsiasi altro modo che detta la più sfrenata fantasia. La zia si sarebbe rifiutata di commentare, non trovando parole educate da dire. Ma alle donne possiamo perdonare tutto, si vestono per farsi osservare. Chi non possiamo scusare sono gli uomini. Una volta avevano un vestito scuro elegante, e giacche spezzate con due paia di pantaloni in tinta. Servivano a risparmiare perché le giacche durano di più dei pantaloni. Poi c’era l’abbigliamento sportivo: jeans e giubbotti con poche variazioni sul tema. Oggi, specie i giovani, acquistano vestiti neri con giacche cortissime e striminzite, pantaloni al polpaccio che danno l’impressione che abbiano tirato fuori dall’armadio l’abito della cresima. Cravatte rigorosamente nere e sottili con camicie bianche e colletti delle più strane forme. Con questi abiti sostengono il colloquio di lavoro o la tesi di laurea o vanno a parlare con i clienti della ditta che rappresentano. Che questa stringatezza sia ridicola non gli passa nemmeno per la mente, anzi guardano con lieve disapprovazione chi indossa giacche e pantaloni che io definirei normali. Senza giacca portano una camiciola corta fuori dei pantaloni e jeans rigorosamente strappati. I pochi che non si depilano espongono al vento ciuffi di peli sulle gambe ed una pelliccia sul torace. Me se è la moda non si può discuterla.

      ALVARO COLI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Se Marche multiservizi non ti serve

      11 Dicembre 2019

      Liliana Segre e il razzismo su internet

      13 Novembre 2019

      Una zucca per Halloween

      6 Novembre 2019

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.