Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La Chiesa di Pesaro chiamata alla sinodalità e alla esodalità
      Editoriale

      La Chiesa di Pesaro chiamata alla sinodalità e alla esodalità

      RedazioneDi Redazione4 Settembre 20191 commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La stagione ecclesiale che stiamo vivendo è segnata dal puntuale ed efficace Magistero di Papa Francesco. Nell’ampio orizzonte dei suoi interventi non mancano sollecitazioni affinché la Chiesa viva in forma sempre più convinta la duplice esperienza della sinodalità (comunione) e dell’esodalità (missione).

      Le Chiese particolari, guidate dai loro pastori, si sentono fortemente interpellate. Da qui nasce la scelta della nostra Arcidiocesi di intraprendere il nuovo Anno pastorale concentrandosi sulla sinodalità e sull’esodalità.

      Anche la nostra Chiesa con tutte le sue componenti (sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, consacrati, operatori pastorali e laici), ha bisogno di una maggiore presa di coscienza per essere e sentirsi comunità impegnata a vivere la comunione e la missione con tutte le implicanze che ne derivano. Auguro a tutta la comunità di far tesoro di quanto il Convegno Diocesano con la relazione del professor Riccardi (20 settembre) e con il lavoro dei laboratori (21 settembre) ci offrirà al teatro Sperimentale di Pesaro. Pertanto invito tutta la comunità diocesana, in particolare coloro che in essa esercitano varie forme di ministerialità, a non mancare a questo appuntamento che dà inizio al nuovo Anno Pastorale 2019-2020. La Vergine Santissima e S. Terenzio ci accompagnino in questo cammino pastorale.

      PIERO COCCIA (Arcivescovo di Pesaro)

      Per vedere il programma del convegno diocesano clicca qui:http://www.ilnuovoamico.it/2019/09/il-20-e-21-settembre-il-convegno-diocesano/

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      1 commento

      1. Pingback: Il 20 e 21 settembre il Convegno diocesano | Il Nuovo Amico

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.