Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      30 Luglio 2022

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      “Prendi e Mangia” a Belvedere Fogliense domenica 7 agosto riflessioni sull’Enciclica “Fratelli Tutti”

      30 Luglio 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Ho compiuto 50 anni in carcere
      Penna libera tutti

      Ho compiuto 50 anni in carcere

      RedazioneDi Redazione10 Luglio 2019Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Una leggenda africana racconta che ogni compleanno trascorso fuori dal proprio paese non vale come anno in più. Io abito a 15 minuti dal carcere di Pesaro ma penso che questo posto sia comunque “fuori dal mio paese”. In realtà ho festeggiato solo un compleanno, quello dei diciotto. Poi a 40 anelavo i 50 progettando di arrivarci come donna felice. E non lo sono ovviamente.

      Pagare a 50 anni il conto di errori passati ma mai dimenticati e festeggiare il compleanno in carcere è strano. Ad aggiungere buonumore c’è stato il fatto che per quel giorno era previsto un evento conviviale che poteva essere – quanto meno per noi detenute – un’occasione per festeggiare anche me. Evento annullato che ha “costretto” amichevolmente le mie compagne di percorso a organizzarsi per farmi una “festa a sorpresa”.

      Risultato: un suicidio gastronomico di dolci e zucchero perché 50 anni si sa, hanno bisogno di dolcezza. Io che non so nemmeno imburrare una teglia non so come abbiano fatto a spadellare (il forno non ce l’abbiamo) torte di mele, torte al cioccolato, crepes alla nutella, frittelle e anche un gelato in pochissime ore.

      Alle 7,30 del mattino circa, una delle mie concelline si è arrampicata sul letto e mentre ancora dormivo mi ha cantato la sua personale versione di “Tanti Auguri a te”. Alle 9,30 già la giornata era rovinata da una “battuta” infelice di quelle che a una come me restano infilzate. Alle 10 piangevo. Buon compleanno a me.

      E così sono rimasta incupita e imbrunita tutta la giornata ma addolcita da tanto affetto e contenta di tutto quello zucchero che era l’unica cosa che mi ci voleva insieme a un abbraccio e un bacio che tanto avrei voluto quel giorno.

      È arrivato anche qualche regalino, la crema per i capelli, gli ombretti e una maglietta che ha un’anima tenera e un biglietto speciale. È arrivata anche una lettera speciale, chiusa in una busta rossa, rossa come l’amore che contiene.

      Mi rendo conto di raccontare questo importante compleanno con tanta amarezza ma è così.

      E allora mi faccio un augurio: che questa giornata possa servirmi a ricordare che gli errori si pagano, che io possa ancora creare valore perché poi quello ti ritorna indietro sotto forma di torta di mele, che io possa imparare a farmi scivolare addosso certe cose, che io resti per sempre una donna educata e rispettosa, che io diventi più bella, più forte, più saggia. Che io possa innamorarmi di me per poter innamorarmi meglio, che io ricordi per sempre il viso inzuccherato e sporco di cioccolato delle mie compagne, che io possa imparare a litigare meglio e nei prossimi giorni che io possa fare pace con una persona che ha “la maglietta azzurra” ma mi manca tanto. Buon Compleanno Tiz!

      TIZIANA F.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Martedì 2 agosto il “Perdono d’Assisi” al Beato Sante

      29 Luglio 2022

      Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro

      29 Luglio 2022

      Pesaro piange la scomparsa di Romano Florio, il papà del sacerdote don Mario

      26 Luglio 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      A Pesaro c’è una casa nata da un sogno di tenerezza. L’editoriale della direttrice della casa di riposo “Padre Damiani”

      24 Luglio 2022

      “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo

      18 Luglio 2022

      L’elogio del silenzio. Questa settimana i “Dialoghi sulla soglia” sono firmati da don Marco Di Giorgio

      17 Luglio 2022

      Lettere in redazione – Il mondo ha bisogno di pace non di armi

      17 Luglio 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      I “Vespri d’organo” di Pesaro proseguono fino al 24 agosto

      Cultura 30 Luglio 2022

      Continuerà fino al 24 agosto, la XVIII edizione del Festival internazionale organistico dei “Vespri d’organo…

      “Forza venite gente”. Il musical italiano più amato approda a Fano sabato 13 agosto

      30 Luglio 2022

      Festa di Maria Assunta

      29 Luglio 2022

      Il crocifisso di Pino Mascia

      29 Luglio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Agosto: un tuffo nel Rinascimento

        29 Luglio 2022

        Una mostra per Federico

        14 Luglio 2022

        Il Palazzo arcivescovile di Urbino

        7 Luglio 2022
        Nuovi Commenti
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Maria Grazia su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        • Luciano Di chiara e Marisa su Pellegrino a Gerusalemme per testimoniare Gesù qui a Pesaro
        • mario borghi su Rarità del pavimento del Duomo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.