Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Al parco Miralfiore di Pesaro l’incontro mondiale delle famiglie

      25 Giugno 2022

      L’arcivescovo di Pesaro Sandro riceverà il Pallio dal Papa

      24 Giugno 2022

      L’estate dell’Azione Cattolica Diocesana

      24 Giugno 2022
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Iscriviti alla newsletter
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Caritas
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Turisti per caso o per snobismo?
      home-2

      Turisti per caso o per snobismo?

      RedazioneDi Redazione4 Febbraio 2019Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      I pesaresi sono noti per l’impegno nel lavoro. Uno di questi dopo anni di fatiche e 12 ore al giorno di attività, ha deciso che poteva finalmente godersi almeno in parte il benessere conquistato. Su insistenza della moglie e consigliato da un nipote che ha fatto il liceo classico, ha deciso di prenotare un soggiorno nella penisola ellenica. Quattro giorni al mare e tre giorni per la Grecia classica. Al ritorno un amico gli chiede: “Ti è piaciuta la Grecia?” Risposta lapidaria: “È tutt sass” ed ha deciso che il prossimo anno passerà le ferie in Carpegna. Ma non tutti sono così sedentari, c’è addirittura chi ha programmato di cambiare continente. Il Kenia sembra la meta ideale: innanzitutto a Watamu ci sono più pesaresi che in via Branca, poi è possibile effettuare un safari. Il villaggio turistico è una favola: un pezzo di riviera romagnola trapiantato in Africa e condito in salsa locale.

      Se superi il disagio del cuoco di colore che prepara gli spaghetti, ti accorgi che sono perfettamente al dente, come a casa. Allora perché andare in Africa? Al safari: “Quanti leoni si possono ammazzare? – Nessuno, è un safari fotografico. – Ma ne vale la pena”? Al ritorno racconteremo che un elefante ha fatto una puzza che ha riempito la macchina e non si poteva aprire i finestrini perché c’erano i leoni. Basta Kenia, troppi pesaresi. Il prossimo anno andremo in Birmania. Studiamo il viaggio con una guida un po’ datata e giunti sul posto ci accorgiamo che i nomi (per ragioni politiche) son cambiati, tutti. Ma come, cambiate i nomi e non mi dite niente? Per fortuna la guida parla un ottimo italiano. Si ma ha un accento strano. Perché, pretendevi l’accento pesarese? Gira e rigira fra i continenti si scopre che il mare migliore è l’Adriatico. A New York? Ma ci sono già stati tutti. Uno è andato a Cuba ed ha riportato una nuova compagna. Commento degli amici: “Per trovare un cesso così si doveva fare il giro del mondo?”

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Rendere grazie, rendersi dono

      23 Giugno 2022

      La “biblioteca del parco”

      23 Giugno 2022

      Colori e sapori dal mondo

      17 Giugno 2022

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo

      22 Giugno 2022

      Fine vita – Vicenda Fabio Ridolfi – La telefonata dell’arcivescovo di Urbino a mamma Cecilia

      17 Giugno 2022

      Facoltà di medicina e Lourdes

      12 Giugno 2022

      Pentecoste di sangue … non solo per la Nigeria

      12 Giugno 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”

      Cultura 23 Giugno 2022

      Dal 1° al 22 luglio tornano a Montelabbate “Le Buonenotti”, i piccoli notturni che ormai…

      “Prendi e mangia” – Suor Gloria Riva a Pesaro su “Bibbia e arte”

      12 Giugno 2022

      “la guerra è finita!” è un saggio travestito da romanzo

      10 Maggio 2022

      Nuovo libro di Pagnini: “Mamma ti voglio bene”

      9 Maggio 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il Corpus Domini per le vie del centro

        22 Giugno 2022

        “I Borghi dell’Arte” – mostra itinerante a Urbino, Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche

        13 Giugno 2022

        L’icona del carcere di Fossombrone da Papa Francesco

        12 Giugno 2022
        Nuovi Commenti
        • Di chiara Luciano su Domenica 19 giugno Corpus Domini e processione col Vescovo di Pesaro
        • Donatella Valentini su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Roberta su Urbino e Pesaro: ecco perché un unico vescovo
        • Di chiara Luciano su La tua vita vale!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2022 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.